Trasformare la casa natale di Tina Modotti, nel museo Tina Modotti, può essere una grande opportunità per Udine

Immagine
Tina Modotti è probabilmente più apprezzata all'estero che in Friuli. Semplicemente è a dir poco sconcertante che non esista praticamente quasi nulla dedicato a lei. C'è una sala dedicata a Tina Modotti in città, c'è un punto Modotti, che ospita dei quadri di artisti locali, a pochi passi dalla casa natale di Tina Modotti che è cercata più dai messicani, sudamericani che altro. Eppure in quella via affascinante a pochi minuti a piedi dal centro di Udine, in via Pracchiuso 89, c'è la casa natale di Tina, dove sorge una targa con le parole di Neruda che ne ricordano l'essenza. La facciata della casa è stata recentemente restaurata e l'edificio ospita l’asilo notturno “Il Fogolâr”   inaugurato il 4 settembre del 2006  ed ospita le persone senzatetto  ed è gestito dalla Caritas. All'interno vi si trovano delle stampe e copie di alcune fotografie di Tina. Sarebbe il minimo sindacale pretendere di trasformare la casa natale di Tina Modotti in un museo che possa ac...

Amministrative FVG : si vota in 27 Comuni, interessati 157 mila elettori

In Italia il giorno 11 giugno sono chiamati al voto circa 10 milioni di cittadini, per il rinnovo delle Amministrazioni Comunali. I comuni – complessivamente - interessati al voto sono 1021. I cittadini chiamati al voto 9.261.142 a fronte di una popolazione di 10.680.836. In Friuli Venezia Giulia tale turno interesserà 27 Comuni, e saranno chiamati al voto circa 157 mila elettori. Ci saranno solo due Comuni superiori ai 15 mila abitanti Gorizia( ex capoluogo di Provincia) ed Azzano Decimo. Si voterà in 4 Comuni dell'ex Provincia di Gorizia e sono chiamati al voto 44 mila elettori circa,  9 in quella di Pordenone con 60 mila elettori, un solo Comune a Trieste, cioè il Comune di Duino Aurisina con circa 7 mila elettori, 13 in quella di Udine con 44 mila elettori circa. Gli occhi saranno puntati sicuramente su Gorizia, dove il ballottaggio rischia di essere una certezza, ma andranno osservate con attenzione anche le votazioni ad Azzano, a Cervignano, Lignano, a Casarsa, Fontanafredda, Maniago, Aviano,Tarvisio, Tricesimo e Duino Aurisina. Complessivamente saranno delle elezioni interessanti per capire quanto il quadro politico nazionale continua a condizionare il locale, in una situazione dove la possibilità di andare alle urne per il rinnovo del Parlamento sembra essere sempre più vicino e non è da escludere neanche un voto anticipato per la Regione FVG.


Marco Barone

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?