E c'è anche un pò di Gorizia nel sito ufficiale degli Asburgo

La Gorizia asburgica, segnò una situazione di evidente conflittualità con Venezia, cosa che nel portale ufficiale degli Asburgo, non si può non sottolineare. Gorizia fu una città, per quanto oggi rivendicata come italianissima, in realtà, nota storicamente come la Nizza d'Austria, massima del barone Carl von Czoernig che morì a Gorizia, dove trascorse l'ultima parte della sua vita, scrivendo di Gorizia stazione climatica la definì, felicemente, come “Nizza austriaca”. Una frase potente, visionaria. Dal 1508 fino alla fine della prima guerra mondiale, fu austriaca, tolta la breve parentesi del non rimpianto periodo francese. Nel portale storico degli Asburgo curato dal noto ed importante Schönbrunn Group in collaborazione con l'Austria, c'è un filone dedicato a Gorizia, ma vista l'importanza che il gradiscano, il Friuli ed il goriziano ebbero per l'impero, forse ci si aspettava qualche capitolo ad hoc da dedicare a questa zona, un po' come accaduto similmen