Il Comune di Ronchi "adotti" la tomba storica della famiglia Fontanot e le tombe storiche a rischio oblio del cimitero

Immagine
Il territorio ronchese durante le drammatiche vicende della seconda guerra mondiale ha pagato dazio pesantemente soprattutto per il contributo dato da diverse famiglie nella lotta di liberazione. Decine di famiglie hanno visto spezzato il proprio legame, non hanno potuto veder crescere i propri figli, fratelli, sorelle perchè la guerra non conosce pietà alcuna. Tra le famiglie che maggiormente hanno lasciato il segno nella storia non solo locale ma anche internazionale c'è sicuramente quella dei Fontanot. Su cui sono stati scritti diversi libri, realizzati documentari e intitolate vie in diverse località. Eppure al cimitero di Ronchi non si può restare indifferenti allo stato attuale in cui si trova la tomba dei Fontanot. Scritte purtroppo totalmente illeggibili e alcuni segni di cedimento della struttura tombale. In quella tomba, si riportano i nomi di Fontanot Regina, Fonanot Licio, Fontanot Giovanni, Fontanot Maria, Fontanot Enea, Fontanot Armido, Fontanot Vinicio e Fontanot ed ...

Sei senatori su sette del FVG hanno votato il ddl sulla scuola ecco i nomi


Battista di Trieste gruppo per le autonomie e poi quelli del PD quali la Fasiolo di Gorizia, Maran di Grado, Pegorer di Tavagnacco, Russo di Trieste e Sonego di Cordenons hanno votato a favore del ddl sulla scuola. L'unico che ha votato contro è Bocca di FI e PDL. Nel giorno in cui nel 1946 si insediava l'Assemblea Costituente, viene votata una nuova scuola, e non una semplice e banale riforma, una nuova scuola che demolisce la scuola della Costituzione. Il territorio e la scuola non dimenticano e non dimenticheranno le responsabilità politiche di questi Senatori.

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?