L'Egitto continua a non essere dichiarato Paese insicuro ma Giulio non è finito nell'oblio

 Nel sito Viaggiare Sicuri della Farnesina, nella scheda dedicata all'Egitto si continua a leggere che   " Dal 2011 l’Egitto è stato attraversato da profondi rivolgimenti politico-sociali ed il contesto politico-regionale relativo alla questione palestinese può avere riflessi sulla stabilità sociale e movimenti di protesta. I connazionali che si recano nel Paese per motivi professionali, di studio o turistici, devono essere pienamente consapevoli di tale contesto generale, così come dei rischi di detenzione o di altre misure coercitive connesse alla partecipazione ad attività politiche o anche soltanto a discussioni potenzialmente ricollegabili al contesto politico interno, come dimostra l’omicidio di Giulio Regeni. Come noto, nel 2016, è stato rinvenuto, vicino al Cairo, il corpo del giovane ricercatore italiano, torturato e barbaramente ucciso". I rapporti commerciali tra Italia ed Egitto continuano ad essere consolidati, si stipulano anche accordi...

Il Tram di Trieste,attimo di meraviglia imperiale


Scivolando giù per il primo ciglione carsico,alle spalle l'obelisco, traguardo d'oriente, e tra i cespugli selvaggi una goccia di mare, una luce ad intermittenza, rossa come la passione di un tempo senza mai tempo, stoppa il tuo cammino. Un secondo, due secondi, volante mutato in batteria, dita in secche bacchette sonore e poi un fischio ed ancora un fischio. Scenderà o salirà? Curiosità infantile. Perché alla fine è un gioco senza età. Eccolo apparire l'imperiale tram di Trieste, ma questa volta sale. Sale nell'attimo di meraviglia imperiale, armonizzato con la modernità, blu delicato, una striscia bianca fuggente, e poi il vuoto. Intermittenza rossa morente. Via. La frenesia si riprende il suo spazio mentre il tram con lentezza si perde nei binari carsici senza più confine.


Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

L'italiano esodato... da Cherso