L'Egitto continua a non essere dichiarato Paese insicuro ma Giulio non è finito nell'oblio

 Nel sito Viaggiare Sicuri della Farnesina, nella scheda dedicata all'Egitto si continua a leggere che   " Dal 2011 l’Egitto è stato attraversato da profondi rivolgimenti politico-sociali ed il contesto politico-regionale relativo alla questione palestinese può avere riflessi sulla stabilità sociale e movimenti di protesta. I connazionali che si recano nel Paese per motivi professionali, di studio o turistici, devono essere pienamente consapevoli di tale contesto generale, così come dei rischi di detenzione o di altre misure coercitive connesse alla partecipazione ad attività politiche o anche soltanto a discussioni potenzialmente ricollegabili al contesto politico interno, come dimostra l’omicidio di Giulio Regeni. Come noto, nel 2016, è stato rinvenuto, vicino al Cairo, il corpo del giovane ricercatore italiano, torturato e barbaramente ucciso". I rapporti commerciali tra Italia ed Egitto continuano ad essere consolidati, si stipulano anche accordi...

Ri-conquista del bene comune (video)


In tal ignobile anatema, vige il DOGMA del sistema,
chiamato capitalismo,
ed io vivo la grande laica ERESIA opposta alla capitale catena
chiamata RESISTENZA
Dunque or sono Marco l'eretico...


Ri-prendemmo la Valle che non si arrese alle capitali pretese,
ecco la sovranità popolare;

Ri-costruimmo la pubblica scuola, ecco il diritto laico al sapere;

Ri-focillammo la fonte della pubblica acqua, ecco dissetata la sete di giustizia sociale;

Ri-coltivammo l'arida terra comune, ecco saziata la fame di libertà;

Ri-governammo il diritto al lavoro, ecco la fine del bieco servilismo;

Ri-edificammo il tempio dell'uguaglianza, ecco la fine della disumana diseguaglianza.

E quando bussarono alla mia porta, vidi sull'uscio della realtà ritrovata,
la libera umanità
vivere la libertà auto-determinata
nell'essere umano.
Siamo eretici al dogma capitalistico 
per la riconquista del bene comune
in tal lume di speranza
per la viva libertà ad oltranza...

Marco l'eretico

M&G

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

L'italiano esodato... da Cherso