A Lussino, salvate diverse tombe di cittadini italiani dall'oblio, ma c'è ancora molto da fare per il riconoscimento dei diritti della minoranza italiana

Immagine
Viene reso noto che a Lussino, grazie all'operato di alcuni cittadini sensibili alla salvaguardia della memoria storica ed identità dei luoghi, sono state salvate una trentina di tombe, esattamente ben 37, nel cimitero di San Martino, dall'oblio e dal degrado a cui erano destinate. I cittadini in questione, tramite la nota pagina facebook dedicata a Lussino hanno reso noto che grazie al finanziamento promosso dall'Università Popolare di Trieste, attraverso i fondi del MAECI Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale,hanno potuto  attivarsi per salvarle. Iniziativa di gran pregio che merita il giusto riconoscimento e gratitudine in un contesto dove la comunità degli italiani,con difficoltà , essendo anche gli italiani autoctoni  ridotti al minimo storico, cerca di attivarsi per quanto possibile anche tramite l'operato di singole individualità per la difesa della memoria storica. Una delle battaglie che stanno conducendo da anni ad esempio è il  r...

Nel programma del governo GialloRosso c'è la tutela anche del FVG



Stesso Presidente del Consiglio dei ministri, diversa maggioranza. Da gialloverde, a giallorossa. Questa volta a cambiare non è l'allenatore, per usare una metafora calcistica, ma la squadra. Per quello che è il governo forse più  spostato a "sinistra" degli ultimi decenni. Interessante notare come all'interno del programma di governo vi sia questo passaggio: "garantire il rispetto delle autonomie a statuto speciale e la tutela delle minoranze linguistiche". Al capitolo 20. Una norma pensata anche e non solo per il Friuli Venezia Giulia. Dunque c'è anche la tutela del sistema FVG all'interno di questo programma. Regione che deve la sua specialità proprio al plurilinguismo con le sue radici slave, latine e germaniche. E' forse la prima volta che in un programma di governo si riporta un passaggio del genere, vedremo nella realtà in cosa si tradurrà.

mb


Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

L'italiano esodato... da Cherso