Il mondo gattopardiano dopo il coronavirus

Immagine
C'è stato un tempo sconvolgente che sembrava non finire più. Sembrava che il mondo perduto non sarebbe più potuto tornare. Sembrava tutto. E invece, non è cambiato niente. Dopo settimane di bombardamenti mediatici ai limiti del terrorismo psicologico su come ci si dovesse comportare per evitare di essere contagiati dal cornoavirus e non incorrere nella covid19, sembraba impensabile pensare che il post coronavirus, potesse essere come il prima. Nulla sarà come prima, si diceva. Ci sarà un prima coronavirus, un dopo coronavirus. Si ripeteva.  La stretta di mano sembrava essere destinata all'estinzione, gli abbracci, essere ridotti al minimo, il baciarsi sulla guancia, due, tre volte, all'italiana, a rischio estinzione come i dinosauri, e che dire della distanza di sicurezza sociale di almeno un metro? Si temeva che questo potesse essere il modo tipico delle relazioni "aosciali".  Si pensava che potesse derivarne l'Italia dei balconi di D'Annunzio e Mussol...

Nel programma del governo GialloRosso c'è la tutela anche del FVG



Stesso Presidente del Consiglio dei ministri, diversa maggioranza. Da gialloverde, a giallorossa. Questa volta a cambiare non è l'allenatore, per usare una metafora calcistica, ma la squadra. Per quello che è il governo forse più  spostato a "sinistra" degli ultimi decenni. Interessante notare come all'interno del programma di governo vi sia questo passaggio: "garantire il rispetto delle autonomie a statuto speciale e la tutela delle minoranze linguistiche". Al capitolo 20. Una norma pensata anche e non solo per il Friuli Venezia Giulia. Dunque c'è anche la tutela del sistema FVG all'interno di questo programma. Regione che deve la sua specialità proprio al plurilinguismo con le sue radici slave, latine e germaniche. E' forse la prima volta che in un programma di governo si riporta un passaggio del genere, vedremo nella realtà in cosa si tradurrà.

mb


Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?