L'operazione Blechi e le testimonianze raccolte da Paolo Zonta, Elda Soranzio e Mario Candotto

Immagine
Ci sono storie che lasciano il segno e nel corso dei decenni continuano ad essere ricordate, raccontante, con sfumature diverse e dettagli sempre nuovi, andando alla ricerca di perchè che ancora oggi non hanno una risposta esaustiva. Una di queste è sicuramente quella della "spia" Blechi, di cui non si ha neanche memoria fotografica, come è emerso durante uno scambio di battute nel corso della storica cerimonia con la quale si onora la storia della Brigata Proletaria. Ma il personaggio è esistito, eccome se è esistito.     La così detta operazione Blechi, degna della migliore regia hollywoodiana, ma quando si dice che la realtà supera l'immaginazione, c'è poco da fare se non raccontare la storia. E questa è la storia di Walter Garlaschi nato a Ronchi il 19 ottobre del 1922, residente a Monfalcone, storia che mi è stata raccontata da Mario Candotto nei seguenti termini: " Garlaschi, era stato fatto prigioniero dai tedeschi in Grecia, era con la marina. Venne im...

Per ora sono tutti d'accordo. Slovenia, Austria e Italia non chiuderanno le frontiere


Tra le buone notizie che arrivano vi è quella del vertice tra i ministri della salute di Italia, Austria, Germania, Francia,Svizzera, Croazia e Slovenia dove è emerso un chiaro intento. No alla chiusura delle frontiere. Misura reputata sproporzionata ed inefficace. Che rischierebbe di dare la mazzata finale all'economia di questi Paesi, a partire dall'Italia che sta vivendo un momento terribile della sua storia per come la vicenda del coronavirus è stata anche complessivamente affrontata su più livelli. Ci saranno controlli, sicuramente, ma le frontiere ad oggi rimarranno aperte. Il coronavirus o meglio chi ha pensato di usarlo per raggiungere il suo sogno nel cassetto di ritornare ai vecchi confini e  alle frontiere chiuse, dovrà rimandarlo alla prossima sventura con cui poter esercitare la propria opera politica di sciacallaggio e meschina speculazione.
 
mb

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?