L'Egitto continua a non essere dichiarato Paese insicuro ma Giulio non è finito nell'oblio

 Nel sito Viaggiare Sicuri della Farnesina, nella scheda dedicata all'Egitto si continua a leggere che   " Dal 2011 l’Egitto è stato attraversato da profondi rivolgimenti politico-sociali ed il contesto politico-regionale relativo alla questione palestinese può avere riflessi sulla stabilità sociale e movimenti di protesta. I connazionali che si recano nel Paese per motivi professionali, di studio o turistici, devono essere pienamente consapevoli di tale contesto generale, così come dei rischi di detenzione o di altre misure coercitive connesse alla partecipazione ad attività politiche o anche soltanto a discussioni potenzialmente ricollegabili al contesto politico interno, come dimostra l’omicidio di Giulio Regeni. Come noto, nel 2016, è stato rinvenuto, vicino al Cairo, il corpo del giovane ricercatore italiano, torturato e barbaramente ucciso". I rapporti commerciali tra Italia ed Egitto continuano ad essere consolidati, si stipulano anche accordi...

Il Comune di Ronchi stanzia quasi 22 mila euro per le associazioni culturali



Sono poco più di una sessantina le associazioni iscritte all'Albo del non Profit del Comune di Ronchi. Quello dell'associazionismo è un settore molto importante per qualsiasi comunità, perché rappresentativo di tutti gli interessi, le passioni, le sensibilità, le attenzioni, che in ogni realtà si vive e condivide. Tante associazioni per una realtà come Ronchi di circa 12 mila abitanti, ma che in caso di fusione con il Comune di Monfalcone, rischieranno, ovviamente, di non avere più la stessa attenzione, per ovvi motivi.  
I contributi ordinari stanziati per le attività culturali per l’anno 2015 risultano per un totale complessivo di € 21.850,00 e questo il riepilogativo:

Contributi ordinari:
ASSOCIAZIONE JADRO € 1.400,00
CORALE FEMMINILE SLOVENA € 400,00
SOCIETA’ FILARMONICA G. VERDI € 2.300,00
ASS.. GENITORI SC. MAT.ED ELEM.A LINGUA D’INS. SLOVENA € 5.000,00
ASS. STUDI CARSICI A.F.LINDNER € 1.500,00
ASS. CULTURALE BISIACA € 2.000,00
ASS. CORALE LE NOTE ALLEGRE € 1.700,00
CENACOLO ARABESQUE € 350,00
GRUPPO STORICO CULTURALE I GRIGIOVERDI DEL CARSO € 1.200,00
AZ.CATT. MARIA MADRE DELLA CHIESA € 800,00
AZ.CATT. SAN LORENZO € 800,00
AZ.CATT. S.STEFANO € 800,00
ASSOCIAZIONE SOUL CIRCUS € 800,00
GRUPPO COSTUMI TRADIZIONALI BISIACHI € 900,00
ASSOCIAZIONE DA DONNA A DONNA € 1.400,00
ASS. PRO LOCO VERMEGLIANO € 300,00
ASS.CULTURALE e MUSICALE GABRIELE D’ANNUNZIO € 200,00

A queste si devono aggiungere poi i contributi come previsti in genere per tutto il restante mondo associativo di Ronchi, che ha visto il Comune di Ronchi effettuare uno sforzo economico non da poco viste le limitazioni come imposte dal patto di stabilità e da una "crisi" che tarda a cessare.
Marco Barone 

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

L'italiano esodato... da Cherso