Il Comune di Ronchi "adotti" la tomba storica della famiglia Fontanot e le tombe storiche a rischio oblio del cimitero

Immagine
Il territorio ronchese durante le drammatiche vicende della seconda guerra mondiale ha pagato dazio pesantemente soprattutto per il contributo dato da diverse famiglie nella lotta di liberazione. Decine di famiglie hanno visto spezzato il proprio legame, non hanno potuto veder crescere i propri figli, fratelli, sorelle perchè la guerra non conosce pietà alcuna. Tra le famiglie che maggiormente hanno lasciato il segno nella storia non solo locale ma anche internazionale c'è sicuramente quella dei Fontanot. Su cui sono stati scritti diversi libri, realizzati documentari e intitolate vie in diverse località. Eppure al cimitero di Ronchi non si può restare indifferenti allo stato attuale in cui si trova la tomba dei Fontanot. Scritte purtroppo totalmente illeggibili e alcuni segni di cedimento della struttura tombale. In quella tomba, si riportano i nomi di Fontanot Regina, Fonanot Licio, Fontanot Giovanni, Fontanot Maria, Fontanot Enea, Fontanot Armido, Fontanot Vinicio e Fontanot ed ...

Udine:se una palestra della scuola viene usata per corsi di "sicurezza" da un gruppo nazionalistico

La rete antinazifascista del FVG (Osservatorio Regionale Antifascista FVG ) denuncia che il  gruppo nazionalista friulano “nazionalisti friulani”, che sulla propria pagina facebook si presenta in questo modo : “Da un lato gli aiuti sociali benevoli nei confronti degli stranieri e dall'altro i friulani, che hanno da generazioni costruito il Friuli di oggi, che non arrivano alla fine del mese. Da un lato la delinquenza, dove quasi il 60% dei detenuti in Friuli è straniero, e dall'altro il cittadino friulano che viene depredato da furti, rapine e violenze ed il cui Stato non riesce a garantire una adeguata sicurezza e protezione”, ha organizzato, per il giorno 8 giugno 2014 dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso la Palestra piccola del Liceo Marinelli un corso di “antiaggressione” e sicurezza personale. Si legge, tra le prime righe, questa volta sulla pagina che ospita l'evento, “Il Friuli è sempre stato un territorio dove la sicurezza e l'onestà erano parti integrati della società e contraddistinguevano il cittadino friulano. Eppure i furti, le rapine, il bullismo, le truffe, i raggiri sono diventati, negli ultimi anni, fatti di cronaca quotidiani, che vedono sempre più spesso gli immigrati come protagonisti in negativo”.
Ora, visto che le aree di gioco e gli impianti sportivi di competenza provinciale sono posti a disposizione di Società e Associazioni sportive, in orario extrascolastico, previo rilascio del nulla osta degli Istituti scolastici che utilizzano le strutture per l’attività didattica e sportiva e successiva concessione dell’Amministrazione Provinciale, la domanda non può che essere la seguente: ma la provincia e la scuola interessata erano a conoscenza della realtà che ha organizzato il detto corso? Se non erano a conoscenza, bisogna interrogarsi sul come vengono valutate le domande di concessione in relazione all'utilizzo di spazi pubblici, ed in ogni caso se non erano a conoscenza, ora non possono dire di non sapere.  Si auspica una revoca della concessione dello spazio della palestra provinciale della scuola Marinelli, perché corsi di tale fattura, organizzati da un soggetto politico nazionalistico, come emerge su facebook,

che si schiera contro gli immigrati, sono a dir poco una indecenza per una realtà come Udine che in tema di integrazione si è sempre distinta positivamente. Alcune cose che si possono leggere nella loro pagina facebook:


Si parla tanto di Europa dei popoli e delle comunità, di Europa che deve contrastare i nazionalismi e poi, invece, vedi che realtà nazionalistiche, come quella in questione,

organizzano corsi di anti-aggressione, strumentalizzando l'immigrazione, per fini a dir poco evidenti e violenti. Nessuna libertà di espressione, e di agibilità politica, in nessuna forma ed in nessun spazio, deve trovare luogo per queste nefaste organizzazioni.

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?