Finalmente si ritorna a parlare di scuola dopo il caso della maturità

La reazione spropositata che si è registrata per la questione dell'orale all'esame di maturità,dimostra che in Italia bisogna riprendere in mano la questione scuola con una profonda rivoluzione culturale stile '68 quella che fa tanto paura a chi ideologicamente sta impostando da tempo una scuola pubblica sempre più votata a servire il sistema che a forgiare menti critiche e pensanti. Ordine, disciplina e non pensiero critico. Il dissenso? Si reprime. Finalmente si ritorna a parlare di scuola dove i problemi di ieri sono rimasti irrisolti a cui si sono sommati quelli della società più spietata e individualista di sempre. L'autorevolezza a scuola non la si ottiene solo aumentando gli stipendi del personale. Che sono bassi per non dire indecenti se si pensa a quelli degli ATA. Il rispetto non lo si ottiene inasprendo le norme. La scuola di oggi è un supermercato dove le famiglie hanno un potere di ingerenza spropositato. Addirittura adesso possono anche scegliere il docent...

E' iniziato l'autunno egiziano contro la dittatura, intanto l'Italia continua a fare affari con l'Egitto

Dalla rete, alla piazza. Il passo è stato breve. Era da tempo che in Egitto non si vedevano manifestazioni di piazza contro il regime. Migliaia di persone sono scese per le strade della capitale e in altre località minori. Il tutto, ricordiamolo, è iniziato con i segreti di Mohamed Ali . Il quale sta denunciando una serie di atti di corruzione, di ingiustizie commesse dall'attuale dittatura militare egiziana.  Il via libera per scendere in piazza è stato dato con il bollino rosso, con il quale ha chiesto in sostanza al popolo di unirsi, di condividere il bollino rosso nei propri profili per far cadere l'attuale dittatura. 
E' evidente che una siffatta operazione non nasce dal nulla, che è stata preparata meticolosamente nel tempo e che ha anche sostegno esterno all'Egitto, altrimenti non sarebbe possibile. Basta pensare che in pochissimi giorni si è arrivati ad un milione di persone che seguono i segreti di Mohamed Ali. Una cosa impressionante. In Egitto, ne abbiamo dato notizia prima di tutti qui in Italia, è iniziato un processo importante, vedremo come evolverà. E' interesse di tanti che questa dittatura vada via, sperando nell'affermazione di un processo democratico, che andrà costruito in modo compiuto, con il quale si possa ad arrivare ad avere verità e giustizia per chi verità e giustizia non l'ha avuta ed è stato ammazzato da quel regime criminale. Ricordiamo che l'unico presidente democraticamente eletto, Morsi, è stato fatto fuori con un colpo di Stato, incarcerato, e "ucciso" in carcere.
Dittatura con cui l'Italia, intanto, continua a fare affari. Mentre in Egitto stanno iniziando a scoppiare le rivolte, viene diffusa la notizia dell'ennesimo accordo stipulato tra Italia ed Egitto, che è il terzo paese commerciale per la terra di Cleopatra. Un accordo per realizzare dieci silos agricoli verticali e applicare il sistema di tecnologia dell'informazione e della comunicazione (TIC) per migliorare il settore della gestione del grano a un costo di 360 milioni di EGP.  L'accordo rientra nell'ambito della terza fase del programma IEDS (Debito Swap Italia-Egitto).  L'accordo è stato firmato dal ministro degli investimenti e della cooperazione internazionale Sahar Nasr e dall'ambasciatore italiano al Cairo Giampaolo Cantini insieme al presidente della holding egiziana per silos e stoccaggio (EHCSS) Sherif el Basili alla presenza del ministro delle forniture Ali el Meselhi.
L' accordo rientra nella terza fase dello IEDS, che mira a ridurre il debito estero dell'Egitto nei confronti dell'Italia.  Il valore totale del programma ammonta a 350 milioni di euro, ed è stato evidenziato che conferma "le strette e profonde relazioni strategiche ed economiche tra Egitto e Italia."  La verità, per Giulio, intanto, può continuare a non essere una priorità. L'unica cosa certa è che fino a quando ci sarà questa dittatura, difficilmente ci potrà essere verità e giustizia, fino a quando ci sarà questo modo di comportarsi con questo Egitto, difficilmente ci potrà essere verità e giustizia per Giulio. Lo è stato detto in tutte le lingue.
 
mb

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

L'italiano esodato... da Cherso