Il Comune di Ronchi "adotti" la tomba storica della famiglia Fontanot e le tombe storiche a rischio oblio del cimitero

Immagine
Il territorio ronchese durante le drammatiche vicende della seconda guerra mondiale ha pagato dazio pesantemente soprattutto per il contributo dato da diverse famiglie nella lotta di liberazione. Decine di famiglie hanno visto spezzato il proprio legame, non hanno potuto veder crescere i propri figli, fratelli, sorelle perchè la guerra non conosce pietà alcuna. Tra le famiglie che maggiormente hanno lasciato il segno nella storia non solo locale ma anche internazionale c'è sicuramente quella dei Fontanot. Su cui sono stati scritti diversi libri, realizzati documentari e intitolate vie in diverse località. Eppure al cimitero di Ronchi non si può restare indifferenti allo stato attuale in cui si trova la tomba dei Fontanot. Scritte purtroppo totalmente illeggibili e alcuni segni di cedimento della struttura tombale. In quella tomba, si riportano i nomi di Fontanot Regina, Fonanot Licio, Fontanot Giovanni, Fontanot Maria, Fontanot Enea, Fontanot Armido, Fontanot Vinicio e Fontanot ed ...

Curling Bisiac 48 squadre, una 'tomica e oltre 500 giocatori. Ma a vincere sarà una sola dopo aver superato tre gironi ed eliminatorie

Sei gironi, 48 squadre, oltre 500 giocatori. Una 'tomica ma la pignata d'oro potrà alzarla solo una squadra. Chi? 
Tra goliardia e amicizia, a dire il vero il senso della competizione è alto. Uno sport in salsa bisiaca che vede insieme squadre miste, o di soli uomini o donne, da calciatori a parrucchieri, a liberi professionisti a disoccupati, da operai a medici, da baristi a commercianti, da studenti a sportivi, tutti con un solo scopo. Divertirsi, ma cercare il colpaccio. 

Cinque sono le squadre che non si sono persa una sola edizione. Tra cui le due rivali storiche di sempre. Che per scherzo del destino del curling son finite anche nello stesso girone. 
Gli Adula tori contro le Alci.  Gli Adula tori hanno vinto la terza edizione, le Alci nella scorsa edizione hanno vinto il premio disco d'oro. Come si legge sul sito del Curling "Sfiorano il titolo nella terza edizione del torneo arrivando secondi e raggiungono il terzo posto nella seconda edizione della manifestazione". E poi ancora Spriss on Ais che hanno vinto la seconda edizione, Suliscìan, hanno fatto propria la quarta edizione e chiude il cerchio delle veterane Sweet Stone. arrivate terze nell'ultima edizione. Cinque le squadre veterane.  12 le nuove partecipanti in questa sesta edizione.  Villaraspa i campioni in carica.

Saranno partite dove niente si potrà dare per scontato. E difficilmente verranno fatti sconti. Le regole del gioco sono chiare. Si parte con 6 gironi composte da 48 squadre, ogni girone avrà 8 squadre e alla fase successiva ne passeranno solo 32. 16 squadre verranno eliminate subito in questa fase. 
Le 32 squadre che avranno superato il primo girone si sfideranno in una seconda fase.  8 gironi da quattro.  Solo la metà avrà la meglio. E le 16 sopravvissute si scontreranno nell'ultima sessione dei gironi. Agli ottavi di finale si faranno quattro gironi da quattro e solo le prime due di ogni girone passeranno ai quarti di finale.
I quarti si giocheranno al meglio delle tre partire su sei, e poi sarà il momento delle semifinali e delle finali anche queste al meglio delle tre (3) partite sui sei (6) tiri.

Insomma, la fatica è assicurata, il divertimento pure e la competizione non mancherà di certo. Chi sarà a vincere la sesta edizione del Curling Bisiac? 
Questo l'albo della 'tomica d'oro del Curling Bisiac
1 edizione Barrio San Lorenzo
2 edizione Spriss on Ais
3 edizione Adula tori
4 edizione Suliscìan
5 edizione Villaraspa 
6 edizione ?

Poi c'è quello alcese
1 edizione Nissun
2 edizione Nissun
3 edizione Nissun
4 edizione Nissun
5 edizione Nissun
6 edizione ?

Marco Barone 



Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?