La celebrazione del fascismo della passeggiata di Ronchi di D'Annunzio e l'occupazione di Fiume

Immagine
Mio caro compagno, Il dado è tratto. Parto ora. Domattina prenderò Fiume con le armi. Il Dio d'Italia ci assista. Mi levo dal letto febbricitante. Ma non è possibile differire. Ancora una volta lo spirito domerà la carne miserabile. Riassumete l'articolo !! che pubblicherà la Gazzetta del Popolo e date intera la fine . E sostenete la causa vigorosamente, durante il conflitto. Vi abbraccio Non sarà stato forse un fascista dichiarato, D'Annunzio, certo è che non fu mai antifascista, era lui che aspirava a diventare il duce d'Italia e la prima cosa che fece, all'atto della partenza da Ronchi per andare ad occupare Fiume, fu quella di scrivere a Mussolini, per ottenere il suo sostegno. Perchè D'Annunzio ne aveva bisogno. Il fascismo fu grato a D'Annunzio, per il suo operato,  tanto che si adoperò anche per il restauro e la sistemazione della casa dove nacque D'Annunzio e morì la madre. E alla notizia della morte, avvenuta il 1 marzo del 193

Da D’Annunzio a Slataper da anche lo sloveno come schiavo meridionale a s’ciavo

Vi sono scrittori che in Italia vengono reputati come valore d’Italia. Ma se il valore d’Italia passa dalla formulazione intellettuale dello squallore pregiudiziale che oggi ben si definirebbe come razzista, significa voler il male di questo Paese e compromettere i rapporti con i nostri vicini. Su D’Annunzio sono stati diversi i giudizi a dir poco severi, da Benedetto Croce che arrivò ad augurargli la morte “mi sembra il meglio che possa fare per sé e per l'Italia “ a Pasolini, a Montanelli che arrivò a definire sulla linea pasoliniana, “l’impresa di Fiume” simbolo del dannunzianesimo, “non un fasto, ma un nefasto nazionale e una delle più buffonesche italianate della nostra Storia”. Per citare tre filoni diversi della cultura italiana. 
E D’Annunzio aveva una vera e propria ossessione per coloro che definirà come  "barbari, " schiavi meridionali". Definì i croati in diversi contesti come lurido, mandrie di porci, schiaveria bastarda. Ma anche lo sloveno non è immune da tali giudizi. Che verrà coinvolto suo malgrado direttamente o meno in ciò che verrà scritto e poi letto il 19 ottobre 1919 in una lettera che ha come destinatari principali i fiumani dal titolo Italia e Vita.
Una lettera dove emergono concetti ed aspetti che connoteranno quell'imperialismo italiano che porterà all'invasione del Balcani con tutte le conseguenze e responsabilità nefaste che la storia ci ha ben insegnato in cui l'Italia si è auto-assolta. Un D'Annunzio che prova a giustificare il perchè della necessità di mantenere sotto il dominio italiano alcune zone strategiche: "a settentrione di Fiume, essi debbono includere Idria, affinché la torbida Balcania non prema le spalle di Gorizia e di Tolmino."
Od ancora "come Idria, Postumia aspetta a noi. Se non la tenessimo, il flutto della gente balcanica, il flutto della barbarie schiava, giungerebbe a una ventina di chilometri dalle mura di Trieste."
Od ancora: "Col distretto di Postumia lasceremmo in mano degli Schiavi meridionali il valico di Longatico, quello di Nauporto e forse quello di Prevaldo, che costituiscono da tempo immemorabile la vera Porta d’Italia, la soglia latina calcata dalle incursioni boreali e orientali dei Barbari di ogni evo." Nauporto, ovvero Vrhnika, dove tra le altre cose nacque Ivan Cankar uno dei più importanti scrittori sloveni. Ed è ovvio che in tale calderone forgiato dal poeta amante della guerra vi rientrano anche gli sloveni e non solo i croati visto che in quei luoghi di cui alla lettera vi vivevano soprattutto sloveni.
Ed anche in Slataper, nella sua nota opera “ Il Mio Carso”, parzialmente autobiografica, ed esaltata a dismisura a Trieste, a proposito dello sloveno emergerà: “Barbara è la tua anima, (...)Che fai, cane! O diventa carogna putrida a impinguare il tuo carso infecondo (..) S'ciavo, vuoi venire con me?”. Ovviamente ciò è stato giustificato come espediente letterario, come provocazione per determinare una sorta di reazione nello sloveno il cui comportamento viene reputato a dir poco come remissivo. Certo. Semplice così. E se fosse accaduto il caso inverso? Ci sarebbero scuole, piazze, vie, opere, dedicate a questi due soggetti? Verrebbero considerati come valore di un Paese? Dunque D'Annunzio e compagnia varia fuori dalle...grazie. O devono intervenire dall'estero per farcelo capire?

Marco Barone

Commenti

Post popolari in questo blog

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Bruxelles e le vetrine hot