Che fine ha fatto la fantomatica prigione di Moro di via Massimi?

Ne avevamo parlato anche su queste pagine, pur esprimendo delle perplessità, su quella che poteva essere stata la prima prigione di Moro, in relazione all'inchiesta del giornalista Zatti della Rai. Il reperto 777 sarebbe stato determinante per indicare la Loyola University di via Massimi. Ma, come già era stato segnalato dal gruppo 16 di marzo e poi in un post significativo pubblicato su insorgenze.net si è sostanzialmente smentito in modo evidente che il reperto 777 corrispondesse a Loyola University. La location era invece la prigione di Ascoli Piceno. Bisognerebbe sul punto chiedersi perchè Morucci avrebbe fatto quel disegno, per quale scopo, e chi gli aveva fornito i dettagli di quel sito carcerario. Altro discorso, è invece, la questione della prima prigione di Moro. Effettivamente non si può escludere che presso la Loyola University possa essere stata la prima temporanea prigione di Moro. Ma la cosa sconcertante è che si è passati dal parlare per alcuni giorni con tanto di s...

Goletta Verde in FVG: mare inquinato a Monfalcone e Muggia

Goletta Verde ha reso disponibili i dati per il 2017. Se complessivamente in FVG i dati del mare sono buoni visto anche il quadro complessivo nazionale dove su 260 campioni di acqua analizzati, il 40% è risultato con cariche batteriche elevate, i punti di criticità in FVG si registrano in tre località. Colpisce soprattutto il dato di Monfalcone, se nel 2016 i valori erano dentro i limiti nel 2017 non è così. Il campionamento avvenuto il 05/08/2017 a Monfalcone (GO) presso Marina Julia nella zona spiaggia libera presso parco giochi/via delle Giarrette ha dato un chiaro esito: inquinato.

Questi gli altri dati del Friuli Venezia Giulia
 
Data del campionamento: 05/08/2017
regione: Friuli Venezia Giulia
comune: Muggia (TS)
Punto di prelievo: Foce canale via Battisti incrocio largo Caduti per la libertà
Giudizio: Fortemente inquinato



Data del campionamento: 05/08/2017
regione: Friuli Venezia Giulia
comune: Trieste (TS)
Punto di prelievo: Spiaggia, presso Lungomare F.lli Bandiera
Giudizio: Entro i limiti


Data del campionamento: 05/08/2017
regione: Friuli Venezia Giulia
comune: Trieste (TS)
Località: Barcola
Punto di prelievo: Spiaggia presso Viale Miramare, tra i due pennelli di massi
Giudizio: Entro i limiti

Data del campionamento: 05/08/2017
regione: Friuli Venezia Giulia
comune: Duino Aurisina (TS)
Località: Sistiana Castelreggio
Punto di prelievo: Spiaggia di Sistiana a sinistra del porto turistico
Giudizio: Entro i limiti


Data del campionamento: 05/08/2017
regione: Friuli Venezia Giulia
comune: Grado (GO)
Punto di prelievo: Spiaggia, presso viale del Sole incrocio con via Svevo
Giudizio: Entro i limiti

Data del campionamento: 04/08/2017
regione: Friuli Venezia Giulia
comune: Lignano Sabbiadoro (UD)
Punto di prelievo: Spiaggia, presso lungomare Trieste incrocio via Gorizia
Giudizio: Entro i limiti

Data del campionamento: 05/08/2017
regione: Friuli Venezia Giulia
comune: Precenicco (UD)
Punto di prelievo: Foce del fiume Stella

Giudizio: Fortemente inquinato
 
 
Marco Barone 

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?