Che fine ha fatto la fantomatica prigione di Moro di via Massimi?

Ne avevamo parlato anche su queste pagine, pur esprimendo delle perplessità, su quella che poteva essere stata la prima prigione di Moro, in relazione all'inchiesta del giornalista Zatti della Rai. Il reperto 777 sarebbe stato determinante per indicare la Loyola University di via Massimi. Ma, come già era stato segnalato dal gruppo 16 di marzo e poi in un post significativo pubblicato su insorgenze.net si è sostanzialmente smentito in modo evidente che il reperto 777 corrispondesse a Loyola University. La location era invece la prigione di Ascoli Piceno. Bisognerebbe sul punto chiedersi perchè Morucci avrebbe fatto quel disegno, per quale scopo, e chi gli aveva fornito i dettagli di quel sito carcerario. Altro discorso, è invece, la questione della prima prigione di Moro. Effettivamente non si può escludere che presso la Loyola University possa essere stata la prima temporanea prigione di Moro. Ma la cosa sconcertante è che si è passati dal parlare per alcuni giorni con tanto di s...

In FVG così come in Italia saranno gli immigrati a contrastare il calo demografico. Vanno riviste norme su cittadinanza


Come ha già reso noto l'ISTAT in Italia è previsto un calo demografico pesantissimo, i 60 milioni di abitanti saranno un miraggio nel prossimo futuro e l'Italia rischia di perdere diversi milioni di abitanti nei prossimi decenni. Viviamo in una società di oltre 7 miliardi di persone, ma questo si fatica ad accettarlo in Paesi piccoli e chiusi come l'Italia ove si pensa di essere i migliori del mondo, ove si fatica immensamente a parlare una lingua diversa dall'italiano, dove l'isolamento è sempre più strutturato. L'Italia è un grande porto, ma nel quadro sociale e globale esistente ha due scelte. O chiudersi e divenire la penisola più deprimente ed ottusa d'Europa, oppure aprirsi attraverso processi di integrazione ed inserimento sociale e lavorativo a favore dei migranti. Noi siamo stati e continuiamo ad essere un popolo di migranti, ogni fase storica per diverse vicissitudini è sempre stata caratterizzata da importanti processi emigratori, verso l'Argentina, l'America, l'Australia, il Canada, ed alcuni Paesi dell'Europa. Ma ciò lo abbiamo dimenticato,anzi lo abbiamo proprio rimosso dalla nostra memoria collettiva e sociale.
Saranno i migranti a salvare l'Italia ed il FVG nel Nord Est, che è una delle regioni dove si registra costantemente un calo demografico pesante, anche se il disastro in tal senso si afferma nel Sud Italia in mano alle mafie. Paese e località che potranno trarre solo beneficio da quello spirito di cosmopolitismo e multiculturalismo e plurilinguismo che arriverà ed arriva con i nuovi ed inevitabili processi immigratori. Saranno i migranti a colmare quel vuoto demografico pesante che si registrerà in Italia. Non abbiamo bisogno di stupidi ed anacronistici piani di natalità, ma di integrazione e soprattutto di rivedere le regole di concessione della cittadinanza. Devono essere più flessibili rispetto a quella rigidità assurda come ancora incredibilmente sussistente.

Marco Barone

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?