Che fine ha fatto la fantomatica prigione di Moro di via Massimi?

Ne avevamo parlato anche su queste pagine, pur esprimendo delle perplessità, su quella che poteva essere stata la prima prigione di Moro, in relazione all'inchiesta del giornalista Zatti della Rai. Il reperto 777 sarebbe stato determinante per indicare la Loyola University di via Massimi. Ma, come già era stato segnalato dal gruppo 16 di marzo e poi in un post significativo pubblicato su insorgenze.net si è sostanzialmente smentito in modo evidente che il reperto 777 corrispondesse a Loyola University. La location era invece la prigione di Ascoli Piceno. Bisognerebbe sul punto chiedersi perchè Morucci avrebbe fatto quel disegno, per quale scopo, e chi gli aveva fornito i dettagli di quel sito carcerario. Altro discorso, è invece, la questione della prima prigione di Moro. Effettivamente non si può escludere che presso la Loyola University possa essere stata la prima temporanea prigione di Moro. Ma la cosa sconcertante è che si è passati dal parlare per alcuni giorni con tanto di s...

A Ronchi l'arte è viva. Installazione artistica di Salvatore Puddu con Leali delle Notizie


In Bisiacaria, terra di mezzo tra Carso, Isonzo ed Adriatico, son tanti gli artisti e le artiste che cercano uno spazio ove poter condividere una delle cose belle che caratterizzano l'umanità, l'arte. Arte come senso di riflessione, arte come senso di espressione, di interiorizzazione, ma anche di denuncia sociale. Purtroppo non si è registrata nel corso degli anni la giusta attenzione da parte della politica, servirebbero spazi pubblici da dedicare unicamente all'arte, spazi espositivi pubblici e comuni vista anche la presenza corposa di tanti artisti e tante artiste locali. A Ronchi, in collaborazione con l'associazione Leali delle Notizie, nella bellissima cornice di una delle piazzette più belle dell'intera Bisiacaria, Piazza Francesco Giuseppe, unica piazza forse in Italia ad essere intitolata all'Imperatore, Salvatore Puddu    presenterà il 4 marzo 2017 alle ore 18.30  la sua installazione pittorico oggettuale, " Extinct". Amore per la natura, amore per gli animali, e denuncia forte della disumanità della nostra società, che ha trasformato gli animali in oggetto di arredamento, o da moda. Ma non sarà solo questo. 
"Emporio - Extinct" installazione pittorico - oggettuale di Salvatore Puddu. Inaugurazione della mostra sabato 4 marzo 2017, ore 18.30 presso l'associazione culturale "Leali delle Notizie" - Piazzetta F. Giuseppe I,1 - Ronchi, dietro Villa Vicentini Piazza Unità. Periodo della mostra dal 4 marzo al 23 aprile 2017. Orario: Lunedì - Martedì - Giovedì - Venerdì 17 - 19 Mercoledì - Sabato 10 - 12 17 - 19 Domenica 10 - 12 Chiuso domenica e il lunedì di Pasqua.

Marco Barone 

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?