Lo spirito di solidarietà del Friuli

Immagine
  Dopo la tempesta, potente, imprevista, sconvolgente, la classica quiete, che sa di beffa. Il sole, il silenzio, il rumore di chi spala fango, di chi si è attivato senza battere ciglio per aiutare. Subito. Solidarietà. Così è stato nei periodi delle grandi tragedie e drammi che hanno colpito questa piccola fetta di terra d'Europa. Che ha conosciuto due guerre mondiali, con il Friuli non spettatore, ma suo malgrado, attore. Così è stato con eventi diabolici, come la tragedia del Vajont, così come è stato con il terremoto del 1976. Una terra che non cerca di compiacersi, che non ha bisogno di sentirsi dire quanto siamo bravi o più fighi o meno fighi degli altri. Si va oltre, si va avanti, insieme. Il dolore delle vite sottratte cinicamente da questo mondo è e rimarrà vivo, ma la forza di rialzarsi in breve tempo, senza perdere tempo in giustificati lamenti, che questa terra continua a dimostrare, generazione dopo generazione, è più unica che rara. Il sole splende lì dove una frana h...

A Ronchi l'arte è viva. Installazione artistica di Salvatore Puddu con Leali delle Notizie


In Bisiacaria, terra di mezzo tra Carso, Isonzo ed Adriatico, son tanti gli artisti e le artiste che cercano uno spazio ove poter condividere una delle cose belle che caratterizzano l'umanità, l'arte. Arte come senso di riflessione, arte come senso di espressione, di interiorizzazione, ma anche di denuncia sociale. Purtroppo non si è registrata nel corso degli anni la giusta attenzione da parte della politica, servirebbero spazi pubblici da dedicare unicamente all'arte, spazi espositivi pubblici e comuni vista anche la presenza corposa di tanti artisti e tante artiste locali. A Ronchi, in collaborazione con l'associazione Leali delle Notizie, nella bellissima cornice di una delle piazzette più belle dell'intera Bisiacaria, Piazza Francesco Giuseppe, unica piazza forse in Italia ad essere intitolata all'Imperatore, Salvatore Puddu    presenterà il 4 marzo 2017 alle ore 18.30  la sua installazione pittorico oggettuale, " Extinct". Amore per la natura, amore per gli animali, e denuncia forte della disumanità della nostra società, che ha trasformato gli animali in oggetto di arredamento, o da moda. Ma non sarà solo questo. 
"Emporio - Extinct" installazione pittorico - oggettuale di Salvatore Puddu. Inaugurazione della mostra sabato 4 marzo 2017, ore 18.30 presso l'associazione culturale "Leali delle Notizie" - Piazzetta F. Giuseppe I,1 - Ronchi, dietro Villa Vicentini Piazza Unità. Periodo della mostra dal 4 marzo al 23 aprile 2017. Orario: Lunedì - Martedì - Giovedì - Venerdì 17 - 19 Mercoledì - Sabato 10 - 12 17 - 19 Domenica 10 - 12 Chiuso domenica e il lunedì di Pasqua.

Marco Barone 

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?