Che fine ha fatto la fantomatica prigione di Moro di via Massimi?

Ne avevamo parlato anche su queste pagine, pur esprimendo delle perplessità, su quella che poteva essere stata la prima prigione di Moro, in relazione all'inchiesta del giornalista Zatti della Rai. Il reperto 777 sarebbe stato determinante per indicare la Loyola University di via Massimi. Ma, come già era stato segnalato dal gruppo 16 di marzo e poi in un post significativo pubblicato su insorgenze.net si è sostanzialmente smentito in modo evidente che il reperto 777 corrispondesse a Loyola University. La location era invece la prigione di Ascoli Piceno. Bisognerebbe sul punto chiedersi perchè Morucci avrebbe fatto quel disegno, per quale scopo, e chi gli aveva fornito i dettagli di quel sito carcerario. Altro discorso, è invece, la questione della prima prigione di Moro. Effettivamente non si può escludere che presso la Loyola University possa essere stata la prima temporanea prigione di Moro. Ma la cosa sconcertante è che si è passati dal parlare per alcuni giorni con tanto di s...

Il presidio “destro” per mantenere via D'Annunzio a Ronchi e città comune, quali rapporti?

E' bastata una proposta, finalizzata, per ora, a sollevare un dibattito, quale quella di rimuovere via D'Annunzio da Ronchi e ripristinare la storica via Trieste, perché i soliti noti si attivassero con le solite procedure. Cioè raccolta firme, per mantenere lo status quo, senza che sia stata proposta, in verità, alcuna richiesta formale per eliminare quella denominazione. Tra i soliti noti ovviamente vi era, che risulta essere uno dei promotori, colui che ha fatto parte del MSI, del Fronte nazionale, di Forza Nuova, la Destra, ed ora Ronchi pro patria. Gruppo che ha promosso un presidio sotto il Comune di Ronchi, davanti al monumento dedicato ai partigiani, per raccogliere firme a favore di D'Annunzio.Presidio che non risulta essere andato proprio per niente bene, anzi, diversi sono stati i cittadini di Ronchi che ho incontrato per strada, a dir poco furiosi, perché è stata consentita una simile iniziativa sotto il nostro Comune. Ronchi non è rimasta indifferente a ciò, ma ha ignorato, volutamente il tutto, e questo vorrà pur dire qualcosa. Mi è stato segnalato che alla fine del presidio il gazebo utilizzato dai soliti noti è stato poi depositato presso la sede di Città Comune, in Piazza dell'Unità. Cioè quella realtà che si batte per la fusione tra Ronchi, Monfalcone e Staranzano e che ucciderà Ronchi e Staranzano, ponendo fine alla loro libera esistenza di essere Comune, bene comune e costituzionale da difendere e tutelare. Ora, che rapporti vi sono tra Città Comune e chi ha organizzato quel presidio? Dove sono stati condivisi notoriamente i valori dell'antifascismo, no? Forse questo spiega perché non mi pare di aver sentito neanche una parola a favore della comunità slovena presente nel nostro territorio, da parte di chi promuove il referendum per la fusione, neanche una virgola ho letto, a tal proposito, nel noto volantino che è circolato in migliaia di copie nelle nostre case. Fusione  che determinerà una falsa unione in quanto Ronchi diventerà solo periferia perdendo ogni beneficio derivante dalla sua secolare autonomia, e la comunità slovena rischierà di vedere compromessi i suoi diritti, conquistati con grande fatica. Coloro che si ritrovano nei valori dell'antifascismo, della resistenza, e la nostra amata comunità ha dato un contributo enorme in tal senso, farebbero bene a pensarci mille volte prima di sostenere questo referendum, ed inviterei gli antifascisti che hanno, in buona fede, firmato per la promozione del referendum, a rivedere il tutto e chiedere l'annullamento della loro firma. L'antifascismo è una cosa seria, ed i rapporti diretti ed indiretti che si maturano con realtà destre e note in certi ambiti... hanno un peso che non può lasciare indifferenti.

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?