A Lussino, salvate diverse tombe di cittadini italiani dall'oblio, ma c'è ancora molto da fare per il riconoscimento dei diritti della minoranza italiana

Immagine
Viene reso noto che a Lussino, grazie all'operato di alcuni cittadini sensibili alla salvaguardia della memoria storica ed identità dei luoghi, sono state salvate una trentina di tombe, esattamente ben 37, nel cimitero di San Martino, dall'oblio e dal degrado a cui erano destinate. I cittadini in questione, tramite la nota pagina facebook dedicata a Lussino hanno reso noto che grazie al finanziamento promosso dall'Università Popolare di Trieste, attraverso i fondi del MAECI Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale,hanno potuto  attivarsi per salvarle. Iniziativa di gran pregio che merita il giusto riconoscimento e gratitudine in un contesto dove la comunità degli italiani,con difficoltà , essendo anche gli italiani autoctoni  ridotti al minimo storico, cerca di attivarsi per quanto possibile anche tramite l'operato di singole individualità per la difesa della memoria storica. Una delle battaglie che stanno conducendo da anni ad esempio è il  r...

Nel ddl scuola non esiste la fantomatica teoria Gender, ma esiste il contrasto all'omotransfobia




Nel ddl ‪#‎scuola‬ ovviamente non si può parlare di alcuna teoria od ideologia Gender semplicemente perché la teoria od ideologia Gender non esiste, ma è una mera invenzione strumentale e rispondente a chiare logiche che hanno lo scopo di mantenere lo status quo, negando diritti civili e libertà a chi oggi vive enormi discriminazioni. 
Invece è stato recepito, quanto doveva essere recepito da lungo tempo, ovvero il contrasto alle discriminazioni che riguarderanno anche quelle fondate sull'orientamento sessuale o l'identità di genere e contro ogni omotransfobia. Trattasi di una delle poche norme da salvaguardare, che in ogni caso non legittimano e mai potranno legittimare  l'intero impianto e disegno della scuola azienda.Giusto per essere chiari e precisi. 
Su Orizzonte Scuola pubblicato mio parere sul punto questo il link

Commenti

Post popolari in questo blog

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

L'italiano esodato... da Cherso