A Lussino, salvate diverse tombe di cittadini italiani dall'oblio, ma c'è ancora molto da fare per il riconoscimento dei diritti della minoranza italiana

Immagine
Viene reso noto che a Lussino, grazie all'operato di alcuni cittadini sensibili alla salvaguardia della memoria storica ed identità dei luoghi, sono state salvate una trentina di tombe, esattamente ben 37, nel cimitero di San Martino, dall'oblio e dal degrado a cui erano destinate. I cittadini in questione, tramite la nota pagina facebook dedicata a Lussino hanno reso noto che grazie al finanziamento promosso dall'Università Popolare di Trieste, attraverso i fondi del MAECI Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale,hanno potuto  attivarsi per salvarle. Iniziativa di gran pregio che merita il giusto riconoscimento e gratitudine in un contesto dove la comunità degli italiani,con difficoltà , essendo anche gli italiani autoctoni  ridotti al minimo storico, cerca di attivarsi per quanto possibile anche tramite l'operato di singole individualità per la difesa della memoria storica. Una delle battaglie che stanno conducendo da anni ad esempio è il  r...

A Ronchi il 3 luglio iniziativa contro il referendum per la fusione e contro le UTI



Venerdì 3 luglio alle ore 18.00 presso la sala del consiglio comunale di Ronchi promossa da Rifondazione Comunista e la Lista l’altra Europa con Tsipras in collaborazione con il gruppo facebook ‪#‎RonchiPodemo‬, si terrà una assemblea pubblica che ha lo scopo di evidenziare tutte le criticità della nuova legge regionale in materia di riordino di enti locali, i cui effetti saranno devastanti per la democrazia e l'autonomia costituzionale dei Comuni, e si illustreranno le ragioni del no alla fusione di Ronchi, Staranzano e Monfalcone.


Il titolo dell'assemblea è il seguente:

Quale autonomia comunale e quali spazi di democrazia e partecipazione per i cittadini con l’introduzione della Legge Regionale di riordino degli enti locali del Friuli Venezia Giulia, la nascita delle Unioni Territoriali Intercomunali e la proposta di referendum di fusione dei Comuni di Monfalcone, Ronchi e Staranzano ?
Intervengono:
Marco Barone avvocato e blogger
Ottavio Romano avvocato e segretario del PCdI
Norberto Fragiacomo giurista, scrittore e rappresentante di Rifondazione Comunista

E’ previsto l’intervento di rappresentanti sindacali dei lavoratori degli enti locali di Monfalcone, Ronchi e Staranzano.

Commenti

Post popolari in questo blog

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

L'italiano esodato... da Cherso