L'Egitto continua a non essere dichiarato Paese insicuro ma Giulio non è finito nell'oblio

 Nel sito Viaggiare Sicuri della Farnesina, nella scheda dedicata all'Egitto si continua a leggere che   " Dal 2011 l’Egitto è stato attraversato da profondi rivolgimenti politico-sociali ed il contesto politico-regionale relativo alla questione palestinese può avere riflessi sulla stabilità sociale e movimenti di protesta. I connazionali che si recano nel Paese per motivi professionali, di studio o turistici, devono essere pienamente consapevoli di tale contesto generale, così come dei rischi di detenzione o di altre misure coercitive connesse alla partecipazione ad attività politiche o anche soltanto a discussioni potenzialmente ricollegabili al contesto politico interno, come dimostra l’omicidio di Giulio Regeni. Come noto, nel 2016, è stato rinvenuto, vicino al Cairo, il corpo del giovane ricercatore italiano, torturato e barbaramente ucciso". I rapporti commerciali tra Italia ed Egitto continuano ad essere consolidati, si stipulano anche accordi...

Le radici cristiane dell'EXPO2015 nel video made of italians


Vuoi ritrovare un vecchio amico che si è perso di vista? Vuoi realizzare un grande raduno di famiglia? Sì, in quella Italia, o meglio questa Italia, che a parole si vanta della propria gloriosa esperienza di migrazione nelle terre d'oltreoceano e che i migranti e profughi e rifugiati politici o fa crepare per mare o imprigiona come i peggiori criminali?  Ed allora, se proprio non hai niente di meglio da fare, vieni a Milano, all'EXPO 2015. Quando vedrai il video  made of italians pensato per far ritornare gli italiani all'estero nella propria “madre patria” ascolterai cose allucinanti. Una madre patria ove si potranno riscoprire le proprie radici, ed ecco apparire la foto del Papa,

una madre patria ove si potranno esplorare le radici, ed ecco apparire la foto di un matrimonio all'uscita di una Chiesa, 
ove il futuro del cibo affonderà le proprie radici nella storia, ed ecco apparire la foto dell'Ultima cena di Cristo, insomma una grande famiglia cristiana ti aspetta per ritornare a casa, ed ecco apparire, quando si leggerà ritornare a casa, la foto di una statua religiosa. Certo, si realizzerà la casa don Bosco, 
certo il Papa è intervenuto, ma possibile che un video, oltre che essere davvero brutto per lo stile e grafica, sull'EXPO debba essere così tradizionalista, conservatore e fottutamente religioso? D'altronde che questo Paese abbia smarrito la retta via della laicità è fatto tristemente noto.
E dunque sia Amen all'EXPO di Milano...

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

L'italiano esodato... da Cherso