Trasformare la casa natale di Tina Modotti, nel museo Tina Modotti, può essere una grande opportunità per Udine

Immagine
Tina Modotti è probabilmente più apprezzata all'estero che in Friuli. Semplicemente è a dir poco sconcertante che non esista praticamente quasi nulla dedicato a lei. C'è una sala dedicata a Tina Modotti in città, c'è un punto Modotti, che ospita dei quadri di artisti locali, a pochi passi dalla casa natale di Tina Modotti che è cercata più dai messicani, sudamericani che altro. Eppure in quella via affascinante a pochi minuti a piedi dal centro di Udine, in via Pracchiuso 89, c'è la casa natale di Tina, dove sorge una targa con le parole di Neruda che ne ricordano l'essenza. La facciata della casa è stata recentemente restaurata e l'edificio ospita l’asilo notturno “Il Fogolâr”   inaugurato il 4 settembre del 2006  ed ospita le persone senzatetto  ed è gestito dalla Caritas. All'interno vi si trovano delle stampe e copie di alcune fotografie di Tina. Sarebbe il minimo sindacale pretendere di trasformare la casa natale di Tina Modotti in un museo che possa ac...

Oltre cinque milioni di giovani senza lavoro



Dolcetto o scherzetto?
Né dolcetto né scherzetto, visto che siamo ad Halloween , ma la dura, durissima realtà.
A settembre 2013 risultano occupati solamente 964 mila giovani tra i 15 e i 24 anni, in calo del 2,3% rispetto ad agosto (-23 mila) e del 12,5% su base annua (-138 mila). Il numero di giovani inattivi,ovvero coloro che non fanno parte delle forze di lavoro, ovvero quelle non classificate come occupate o disoccupate, è pari a 4 milioni 371 mila, in aumento dell’1,5% nel confronto congiunturale (+64 mila) e dell’1,2% su base annua (+54 mila) mentre di 654 mila è il numero di giovani disoccupati.

Il punto è dove sono, dove siamo, noi giovani disoccupati ed inattivi? Oltre cinque milioni di persone, una generazione ultra-precaria, senza lavoro, senza prospettive, che cerca di sopravvivere alla giornata come meglio può, che non può programmare nulla. Oltre cinque milioni di giovani che dovrebbero far tremare qualsiasi governo.
Oltre cinque milioni di giovani che potrebbero scatenare la rivolta sociale.
Oltre cinque milioni di giovani senza rappresentazione.
Non sarà né la politica attuale né la nascitura,  idonea a rappresentare questa generazione.
Questa è la generazione del chi se ne frega dei problemi del voto palese o voto segreto, del chi se ne frega delle fidanzate dei politici, del chi se ne frega della prima e seconda repubblica, del chi se ne frega dei veri o falsi impeachment, questa è una generazione che non verrà rappresentata dalla rottamazione o dalla innovazione fittizia, questa è la generazione che si auto-rappresenterà al momento giusto e questo momento prima o poi arriverà e sarà la disperazione a determinare il ribaltamento.
Come si investe nel lavoro? Con i presunti 14 euro di aumenti in busta paga, una miserabile presa in giro per milioni di lavoratori, chi governa non deve cullarsi e dormire sonni tranquilli solo perché le città non vengono messe a ferro e fuoco, solo perché l'italiano è un grande individualista che si adatta ad ogni situazione, o solo perché l'ammortizzatore sociale familiare ha retto ed assorbito il colpo. L'ammortizzatore sociale familiare non regge più. Esiste una linea di tolleranza che rompe ogni concordia, e questa linea è lì a portata di mano.



Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?