Quando il re incontrò a Ronchi... Mussolini, un incontro "profetico" per le sventure dell'Italia

Immagine
  Che i rapporti tra il re e Mussolini furono importanti, è notorio, almeno fino al colpo di coda del luglio 1943 quando si decise di ridimensionare il suo potere con il re che gli voltò letteralmente le spalle, mettendolo agli arresti. Uno degli incontri più significativi tra questi due personaggi, tutt'altro che felici della nostra storia repubblicana, avvenne a Ronchi, durante la prima guerra mondiale. Quando il re nell'ospedaletto di Ronchi si recò appositamente per porre il suo saluto a Mussolini che la stampa di allora descriveva "caporal maggiore gravemente ferito" in relazione ad una esercitazione sul Carso, dove non combattè mai direttamente contro gli austriaci. In tale incontrò il re mormorò al conte di Ruffia: "ecco un uomo che farà molta strada". Incontro profetico per le sventure che avrebbe dovuto patire l'Italia a causa di questi due protagonisti infelici della nostra storia,  avvenuto in quell'edificio scolastico realizzato sotto l...

Il"muro"che non scandalizza il mondo.Quello che divide ma anche unisce Israele ed Egitto

I tempi della guerra dei sei giorni in parte sono stati superati dalla necessità di affrontare un "nemico" comune. Quel nemico, che nasce come funghi, che pare aver unito Paesi come Israele ed Egitto, e favorito alleanze ed interlocuzioni con diversi Paesi di tutto il mondo, a partire dall'Europa, Russia e America. Qualcuno forse dovrebbe interrogarsi su chi sta effettivamente dietro il "terrorismo" e domandarsi a cui alla fine giova realmente. Ebbene, per contrastare questo terrorismo e soprattutto l'immigrazione che proviene dall'Africa, Israele che ha ultimato il suo muro che divide il confine con l'Egitto si vanta dei "successi" maturati, grazie ad un muro enorme, una fortezza chiamata "Hourglass" che con i suoi radar, telecamere, e sensori è probabilmente il più avanzato e invalicabile al mondo. Quel mondo che pare essersi girato dall'altra parte. Israele è una vera fortezza. E questo muro seppur divide fisicamente israeliani ed egiziani in realtà unisce Israele ed Egitto nel contrasto al terrorismo e all'immigrazione come gli esperti di sicurezza hanno sottolineato in un mondo dove i muri continuano a crescere, Ungheria, Croazia, ed il sogno americano di prolungare quello americano con il Messico, come se quello fosse l'unico muro, il più importante, l'Arabia Saudita che costruisce quello con lo Yemen come evidenzia il sito breitbart. Mentre quello israeliano è stato accettato, anche perchè l'Europa non vuole mica essere "invasa" dai migranti africani, no?

mb

fonte foto  

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?