Finalmente si ritorna a parlare di scuola dopo il caso della maturità

La reazione spropositata che si è registrata per la questione dell'orale all'esame di maturità,dimostra che in Italia bisogna riprendere in mano la questione scuola con una profonda rivoluzione culturale stile '68 quella che fa tanto paura a chi ideologicamente sta impostando da tempo una scuola pubblica sempre più votata a servire il sistema che a forgiare menti critiche e pensanti. Ordine, disciplina e non pensiero critico. Il dissenso? Si reprime. Finalmente si ritorna a parlare di scuola dove i problemi di ieri sono rimasti irrisolti a cui si sono sommati quelli della società più spietata e individualista di sempre. L'autorevolezza a scuola non la si ottiene solo aumentando gli stipendi del personale. Che sono bassi per non dire indecenti se si pensa a quelli degli ATA. Il rispetto non lo si ottiene inasprendo le norme. La scuola di oggi è un supermercato dove le famiglie hanno un potere di ingerenza spropositato. Addirittura adesso possono anche scegliere il docent...

Dopo gli ispettori ONU l'Europa avvierà procedura sanzionatoria contro l'Italia come ha fatto con Polonia e Ungheria?

Nell'anno dell'anniversario della carta universale dei diritti dell'uomo l'Italia subirà la visita degli ispettori ONU a causa del crescente razzismo nel Paese. Che l'Italia sia in rottura con l'Unione Europea è un dato di fatto incontestabile. E il comportamento vergognoso assunto sulla questione dei migranti, lasciati in balia del mare per giorni o costretti ad essere dirottati altrove, pur essendo l'Italia il porto più vicino, determinando una palese violazione del diritto internazionale, espone chiaramente il nostro Paese a procedure sanzionatorie che devono essere prese seriamente in considerazione. L'Italia rischia l'adozione della procedura di cui all'articolo 7 del Trattato europeo, come successo per la Polonia e l'Ungheria? Procedura che a prescindere del suo giungere ad ultimazione o meno, comporta effetti politicamente devastanti sin dalla sua proposta. L'Italia ha assunto comportamenti che sono conformi al rispetto della dignità umana, della libertà, della democrazia, dell’uguaglianza, dello Stato di diritto e del rispetto dei diritti umani?

Se si continua così, sarà l'Europa a sbattere l'Italia fuori dai suoi confini politici che l'Italia ad andarsene di sua iniziativa, e forse è quello che in tanti, in modo sciagurato, vorrebbero.

Marco Barone

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

L'italiano esodato... da Cherso