A Lussino, salvate diverse tombe di cittadini italiani dall'oblio, ma c'è ancora molto da fare per il riconoscimento dei diritti della minoranza italiana

Immagine
Viene reso noto che a Lussino, grazie all'operato di alcuni cittadini sensibili alla salvaguardia della memoria storica ed identità dei luoghi, sono state salvate una trentina di tombe, esattamente ben 37, nel cimitero di San Martino, dall'oblio e dal degrado a cui erano destinate. I cittadini in questione, tramite la nota pagina facebook dedicata a Lussino hanno reso noto che grazie al finanziamento promosso dall'Università Popolare di Trieste, attraverso i fondi del MAECI Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale,hanno potuto  attivarsi per salvarle. Iniziativa di gran pregio che merita il giusto riconoscimento e gratitudine in un contesto dove la comunità degli italiani,con difficoltà , essendo anche gli italiani autoctoni  ridotti al minimo storico, cerca di attivarsi per quanto possibile anche tramite l'operato di singole individualità per la difesa della memoria storica. Una delle battaglie che stanno conducendo da anni ad esempio è il  r...

In FVG ritorneranno le province e ve ne saranno di nuove?





Una regione destinata a scendere sotto il milione di abitanti, che ha visto, per la prima volta in Italia, avere le province abrogate, per essere sostituite da 18 macchinose UTI, Unioni Territoriali Intercomunali, incomprese dai cittadini, mai realmente operative, che hanno creato un vespaio di reazioni e destinate a fallire. Se fuori dai confini del Friuli Venezia Giulia a livello di geografia politica il territorio è ancora suddiviso nelle 4 storiche province, Gorizia, Trieste, Udine e Pordenone, cosa accadrà ora che le UTI, mai amate, in sostanza verranno superate? Quali province nasceranno in FVG? Si ritornerà solo alle vecchie quattro classiche? O se ne affermeranno di nuove? Probabile che ritornerà la provincia di Trieste, di Udine e di Pordenone, in dubbio Gorizia ed in forse la nascita della provincia della Carnia.


Marco Barone 


Commenti

Post popolari in questo blog

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

L'italiano esodato... da Cherso