Il Comune di Ronchi "adotti" la tomba storica della famiglia Fontanot e le tombe storiche a rischio oblio del cimitero

Immagine
Il territorio ronchese durante le drammatiche vicende della seconda guerra mondiale ha pagato dazio pesantemente soprattutto per il contributo dato da diverse famiglie nella lotta di liberazione. Decine di famiglie hanno visto spezzato il proprio legame, non hanno potuto veder crescere i propri figli, fratelli, sorelle perchè la guerra non conosce pietà alcuna. Tra le famiglie che maggiormente hanno lasciato il segno nella storia non solo locale ma anche internazionale c'è sicuramente quella dei Fontanot. Su cui sono stati scritti diversi libri, realizzati documentari e intitolate vie in diverse località. Eppure al cimitero di Ronchi non si può restare indifferenti allo stato attuale in cui si trova la tomba dei Fontanot. Scritte purtroppo totalmente illeggibili e alcuni segni di cedimento della struttura tombale. In quella tomba, si riportano i nomi di Fontanot Regina, Fonanot Licio, Fontanot Giovanni, Fontanot Maria, Fontanot Enea, Fontanot Armido, Fontanot Vinicio e Fontanot ed ...

In FVG ritorneranno le province e ve ne saranno di nuove?





Una regione destinata a scendere sotto il milione di abitanti, che ha visto, per la prima volta in Italia, avere le province abrogate, per essere sostituite da 18 macchinose UTI, Unioni Territoriali Intercomunali, incomprese dai cittadini, mai realmente operative, che hanno creato un vespaio di reazioni e destinate a fallire. Se fuori dai confini del Friuli Venezia Giulia a livello di geografia politica il territorio è ancora suddiviso nelle 4 storiche province, Gorizia, Trieste, Udine e Pordenone, cosa accadrà ora che le UTI, mai amate, in sostanza verranno superate? Quali province nasceranno in FVG? Si ritornerà solo alle vecchie quattro classiche? O se ne affermeranno di nuove? Probabile che ritornerà la provincia di Trieste, di Udine e di Pordenone, in dubbio Gorizia ed in forse la nascita della provincia della Carnia.


Marco Barone 


Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?