Lo spirito di solidarietà del Friuli

Immagine
  Dopo la tempesta, potente, imprevista, sconvolgente, la classica quiete, che sa di beffa. Il sole, il silenzio, il rumore di chi spala fango, di chi si è attivato senza battere ciglio per aiutare. Subito. Solidarietà. Così è stato nei periodi delle grandi tragedie e drammi che hanno colpito questa piccola fetta di terra d'Europa. Che ha conosciuto due guerre mondiali, con il Friuli non spettatore, ma suo malgrado, attore. Così è stato con eventi diabolici, come la tragedia del Vajont, così come è stato con il terremoto del 1976. Una terra che non cerca di compiacersi, che non ha bisogno di sentirsi dire quanto siamo bravi o più fighi o meno fighi degli altri. Si va oltre, si va avanti, insieme. Il dolore delle vite sottratte cinicamente da questo mondo è e rimarrà vivo, ma la forza di rialzarsi in breve tempo, senza perdere tempo in giustificati lamenti, che questa terra continua a dimostrare, generazione dopo generazione, è più unica che rara. Il sole splende lì dove una frana h...

Referendum fusione dei Comuni in FVG e quel volantino della Regione


La governatrice o presidente della Regione FVG è scesa in campo a sostegno diretto del processo della fusione che vorrebbe la fine dell'autonomia di Ronchi e Staranzano per fondersi con Monfalcone che ovviamente diventerà la sede del Comune, per dare luogo ad un Comune da un nome improponibile quale Monfalcone Ronchi Staranzano, già battezzato come MOSTRO. In questi giorni nelle case di tutti i cittadini interessati da questa consultazione perviene un foglio illustrativo spedito direttamente dalla nostra Regione. Vi è prima una lettera di accompagnamento, corretta, ove  anziché scrivere che i cittadini sono chiamati ad esprimere il proprio voto sulla istituzione del detto Comune, si scrive che sono chiamati ad esprimere una "loro opinione". E tra voto ed opinione ve ne passa. Il volantino, che dovrebbe essere schematico ed informativo, in realtà va oltre. Correttamente si dice che la possibilità della istituzione dei nuovi Comuni sono processi garantiti dalla Costituzione e che il referendum consultivo è un passaggio obbligatorio. Ma era necessario scrivere che la Regione "prevede delle incentivazioni?" Mediante incremento di trasferimenti ordinari per 5 anni?  Era necessario specificare che questa consultazione nasce da una proposta nata sul nostro territorio?  La voce a cui si doveva dare maggior risalto è che trattasi di consultazione senza quorum, a cui viene data, invece, una rilevanza minore rispetto al resto. Infine, anche la copertina del volantino pare essere di parte. Si scrive Monfalcone + Ronchi+ Staranzano= Monfalcone Ronchi Staranzano con capoluogo Monfalcone. Saranno i cittadini a dire a cosa sarà uguale quella sommatoria indicata nel volantino.


Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?