A Lussino, salvate diverse tombe di cittadini italiani dall'oblio, ma c'è ancora molto da fare per il riconoscimento dei diritti della minoranza italiana

Immagine
Viene reso noto che a Lussino, grazie all'operato di alcuni cittadini sensibili alla salvaguardia della memoria storica ed identità dei luoghi, sono state salvate una trentina di tombe, esattamente ben 37, nel cimitero di San Martino, dall'oblio e dal degrado a cui erano destinate. I cittadini in questione, tramite la nota pagina facebook dedicata a Lussino hanno reso noto che grazie al finanziamento promosso dall'Università Popolare di Trieste, attraverso i fondi del MAECI Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale,hanno potuto  attivarsi per salvarle. Iniziativa di gran pregio che merita il giusto riconoscimento e gratitudine in un contesto dove la comunità degli italiani,con difficoltà , essendo anche gli italiani autoctoni  ridotti al minimo storico, cerca di attivarsi per quanto possibile anche tramite l'operato di singole individualità per la difesa della memoria storica. Una delle battaglie che stanno conducendo da anni ad esempio è il  r...

Mentre più di 30mila persone chiedono il richiamo dell'Ambasciatore,si cerca nuovo console a Sharm El Sheikh

Richiamare l'Ambasciatore dall'Egitto e dichiarare l'Egitto Paese insicuro. Due richieste semplici, ma dagli effetti politici e diplomatici potenti. Destabilizzanti per l'arrogante dittatura egiziana. Una petizione che ha superato le 30 mila firme chiede il richiamo dell'ambasciatore italiano dall'Egitto perchè ha fallito la sua missione sulla verità per Giulio. Sempre che l'abbia mai iniziata questa missione. In un Egitto che celebra le sue forze armate per la guerra del 6 ottobre 1973, ricordiamo che l'esercito egiziano è tra i più potenti al mondo, guerra che non venne vinta dall'Egitto, anche se viene celebrata dalla dittatura come una vittoria. Paese che insieme alla Siria aggredì Israele e comportò migliaia di morti, feriti e prigionieri, la tensione sociale continua ad essere alta dopo le prime forme di protesta che in modo coraggioso hanno sfidato la dittatura egiziana. La repressione è stata durissima con un migliaio di arresti. Cosa che non ha precedenti in questi anni. Si apprende in tutto ciò che l'Ambasciata d’Italia al Cairo intende nominare un nuovo Console onorario a Sharm El Sheikh. Il Console onorario, che opererà sotto la direzione dell'Ambasciata d’Italia al Cairo, sarà chiamato a svolgere primariamente funzioni di assistenza in favore dei cittadini italiani e tutela degli interessi italiani nel territorio di competenza. Il consolato Italia a Sharm El Sheikh - è una missione bilaterale in Egitto e promuove gli interessi Italiano in Egitto. Il consolato svolge anche un ruolo importante nello sviluppo commerciale, negli affari culturali e stabilisce contatti con la stampa locale. Gli altri consolati sono quelli di Alessandria, Luxor, Hurgada.

mb

Commenti

Post popolari in questo blog

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

L'italiano esodato... da Cherso