A Lussino, salvate diverse tombe di cittadini italiani dall'oblio, ma c'è ancora molto da fare per il riconoscimento dei diritti della minoranza italiana

Immagine
Viene reso noto che a Lussino, grazie all'operato di alcuni cittadini sensibili alla salvaguardia della memoria storica ed identità dei luoghi, sono state salvate una trentina di tombe, esattamente ben 37, nel cimitero di San Martino, dall'oblio e dal degrado a cui erano destinate. I cittadini in questione, tramite la nota pagina facebook dedicata a Lussino hanno reso noto che grazie al finanziamento promosso dall'Università Popolare di Trieste, attraverso i fondi del MAECI Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale,hanno potuto  attivarsi per salvarle. Iniziativa di gran pregio che merita il giusto riconoscimento e gratitudine in un contesto dove la comunità degli italiani,con difficoltà , essendo anche gli italiani autoctoni  ridotti al minimo storico, cerca di attivarsi per quanto possibile anche tramite l'operato di singole individualità per la difesa della memoria storica. Una delle battaglie che stanno conducendo da anni ad esempio è il  r...

L'Italia è il quarto partner commerciale mondiale dell'Egitto,affari record

I dati parlano, e parlano chiaramente.  La Banca Centrale d'Egitto (CBE) ha evidenziato che il volume degli scambi commerciali tra Egitto e paesi del mondo è salito nel primo semestre del 2018-2019 a 47,7 miliardi di dollari contro 42,85 miliardi di dollari nel corrispondente periodo dell'anno fiscale 2017-2018. Un boom vero e proprio. Il tutto nonostante si continui a denunciare l'Egitto come un sistema autoritario, un regime criminale, che reprime i diritti umani. Sembra che più denunci un sistema come criminale e più questo continua ad arricchirsi e fare affari con Paesi di tutto il mondo, a partire dalle prime fantomatiche democrazie occidentali. La Cina risulta essere in cima alla lista dei 14 più importanti partner commerciali dell'Egitto. Il volume degli scambi commerciali tra l'Egitto e la Cina ha raggiunto i 8,4 miliardi di dollari nel primo semestre dell'esercizio 2018-2019 contro i 7,5 miliardi di dollari nello stesso periodo nell'anno fiscale 2017-2018.Gli Stati Uniti arrivano in seconda posizione con il volume di scambi commerciali stimati a 3 miliardi di dollari, gli EAU nella terza posizione a 2,79 miliardi di dollari, seguiti dall'Italia a 2,5 miliardi di dollari. L'Arabia Saudita ha occupato la quinta posizione con un volume di scambi commerciali pari a 2,5 miliardi di dollari, seguiti da 2,1 miliardi di dollari tedeschi, 2,01 miliardi di dollari britannici, 1,86 miliardi di Russia, 1,66 miliardi di svizzeri e 1,68 miliardi di turchi. L'India si è classificata al posto n. 11 in questa classifica, con un volume di scambi commerciali pari a 1,48 miliardi di dollari, seguito da 1,45 miliardi di franchi francesi, dal Kuwait a 1,1 miliardi di dollari e dalla Spagna a 940,2 milioni di dollari.

Insomma, poco di cui rallegrarsi, il mondo degli affari parla chiaramente. L'Italia è un partner commerciale fondamentale per l'Egitto, gli affari continuano e volano. Nonostante tutto. Certo che se volasse alla stessa velocità il rispetto dei diritti umani, la verità e giustizia per Giulio, chissà di che mondo si racconterebbe e si vivrebbe.

mb

Commenti

Post popolari in questo blog

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

L'italiano esodato... da Cherso