Che fine ha fatto la fantomatica prigione di Moro di via Massimi?

Ne avevamo parlato anche su queste pagine, pur esprimendo delle perplessità, su quella che poteva essere stata la prima prigione di Moro, in relazione all'inchiesta del giornalista Zatti della Rai. Il reperto 777 sarebbe stato determinante per indicare la Loyola University di via Massimi. Ma, come già era stato segnalato dal gruppo 16 di marzo e poi in un post significativo pubblicato su insorgenze.net si è sostanzialmente smentito in modo evidente che il reperto 777 corrispondesse a Loyola University. La location era invece la prigione di Ascoli Piceno. Bisognerebbe sul punto chiedersi perchè Morucci avrebbe fatto quel disegno, per quale scopo, e chi gli aveva fornito i dettagli di quel sito carcerario. Altro discorso, è invece, la questione della prima prigione di Moro. Effettivamente non si può escludere che presso la Loyola University possa essere stata la prima temporanea prigione di Moro. Ma la cosa sconcertante è che si è passati dal parlare per alcuni giorni con tanto di s...

Il Friuli Venezia Giulia è terra leghista,ma rappresenta meno del 25% di tutto il corpo elettorale

Politiche, regionali ed europee confermano quello che già si era capito. Il Friuli Venezia Giulia è terra leghista. Per quanto concerne il corpo elettorale che si è recato alle urne.
Politiche 2018. votanti 713.973. Voti per la Lega: 178.194, pari al 25,86%
Regionali 2018, che portano alla conquista della Regione da parte dei leghisti. Totale votanti: 549.390. Voti per la Lega 147.464, pari al 34,87%.
Europee 2019. Votanti il 57,60% su un totale di 1.043.613 elettori. Voti per la Lega: 244.818. Pari al 42,57%. E corrispondente, comunque, circa, al 23,5% del totale del corpo elettorale.
Un crescendo di voti, di consensi sull'elettorato attivo. Questa è la realtà. Il tutto mentre l'Italia si prepara a creare l'asse con Francia ed Ungheria  e Polonia a livello europeo. 
mb


Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?