Finalmente si ritorna a parlare di scuola dopo il caso della maturità

La reazione spropositata che si è registrata per la questione dell'orale all'esame di maturità,dimostra che in Italia bisogna riprendere in mano la questione scuola con una profonda rivoluzione culturale stile '68 quella che fa tanto paura a chi ideologicamente sta impostando da tempo una scuola pubblica sempre più votata a servire il sistema che a forgiare menti critiche e pensanti. Ordine, disciplina e non pensiero critico. Il dissenso? Si reprime. Finalmente si ritorna a parlare di scuola dove i problemi di ieri sono rimasti irrisolti a cui si sono sommati quelli della società più spietata e individualista di sempre. L'autorevolezza a scuola non la si ottiene solo aumentando gli stipendi del personale. Che sono bassi per non dire indecenti se si pensa a quelli degli ATA. Il rispetto non lo si ottiene inasprendo le norme. La scuola di oggi è un supermercato dove le famiglie hanno un potere di ingerenza spropositato. Addirittura adesso possono anche scegliere il docent...

E in FVG ritorna la fissazione per la fantomatica "famiglia naturale"

Hanno vinto le elezioni ma al voto si è recato meno del 50% del popolo avente diritto. Un dato politico enorme che delegittimerebbe qualsiasi operato di governo, ma in Italia si continua come se niente fosse fino a quando non si voteranno solo che tra di loro e per loro.

Qualcuno vorrebbe riportare il Paese ai tempi delle crociate? Magari sogna crocifissi in ogni ovunque possibile ed immaginabile? Chissà. Intanto è stato reso noto che negli intenti programmatici del nuovo corso leghista del FVG si  intende assegnare alla Regione un ruolo di primo piano nella definizione di percorsi mirati, anche sotto il profilo dell'organicità legislativa, per accrescere la centralità della "famiglia naturale" - ha precisato Fedriga - quale cardine della società." Famiglia naturale? E quale sarebbe? 
E quale sarebbe la famiglia innaturale? Facile immaginarlo. E qui, sul concetto di "naturale" ed "innaturale" si incentrerà una scontro di civiltà importante nella nostra regione. Dobbiamo prepararci a fare un viaggio nel tempo con la DeLorean?

Ma se qualcuno è nostalgico di altri tempi incompatibili con il progresso dei diritti umani e dell'evoluzione umana, farebbe prima costui a farsi un bel viaggetto nel tempo, potrà scegliersi il passato che vorrà, avrà l'imbarazzo della scelta, o no? 
Nella nostra Carta Costituzionale l'unico concetto che emerge di naturale è riferito allo status di famiglia, quando si parla di società naturale (e non famiglia naturale), intesa come entità autonoma rispetto allo Stato, nulla di più nulla di meno. Ogni altra interpretazione è totalmente fuorviante e finalizzata a perseguire altri intenti che nulla hanno da condividere con lo spirito antifascista e moderno della nostra Costituzione. Bastano tre secondi per cancellare quanto di faticoso conquistato in questi ultimi decenni. Non si deve arretrare in materia di diritti civili, umani neanche di un millimetro.

Marco Barone

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

L'italiano esodato... da Cherso