Il mondo gattopardiano dopo il coronavirus

Immagine
C'è stato un tempo sconvolgente che sembrava non finire più. Sembrava che il mondo perduto non sarebbe più potuto tornare. Sembrava tutto. E invece, non è cambiato niente. Dopo settimane di bombardamenti mediatici ai limiti del terrorismo psicologico su come ci si dovesse comportare per evitare di essere contagiati dal cornoavirus e non incorrere nella covid19, sembraba impensabile pensare che il post coronavirus, potesse essere come il prima. Nulla sarà come prima, si diceva. Ci sarà un prima coronavirus, un dopo coronavirus. Si ripeteva.  La stretta di mano sembrava essere destinata all'estinzione, gli abbracci, essere ridotti al minimo, il baciarsi sulla guancia, due, tre volte, all'italiana, a rischio estinzione come i dinosauri, e che dire della distanza di sicurezza sociale di almeno un metro? Si temeva che questo potesse essere il modo tipico delle relazioni "aosciali".  Si pensava che potesse derivarne l'Italia dei balconi di D'Annunzio e Mussol...

FVG continua calo della popolazione, ma i centenari sono 470, solo 51 maschi


Se nel mese di gennaio 2015 gli abitanti complessivi in FVG erano 1.226.354, e poi 1.222.438 con i dati aggiornati a luglio 2017, (che fotografano la situazione a gennaio 2017) risultano 1.217.872 residenti con 470 centenari di cui 419 femmine e 51 maschi, una sola centenaria straniera, su un totale di 17.630 centenari ed ultra in tutta Italia di cui 120 stranieri.  In FVG risultano un totale di 104.276 residenti stranieri, 12.831 nella provincia di Gorizia di cui solo 5.817 a Monfalcone, 3196 a Gorizia , 770 a Ronchi, 20.623 nella provincia di Trieste, 39.942 nella provincia di Udine, 31.380 in quella di Pordenone. 
Gorizia è ferma a 34.742 abitanti con 17 centenari tutte femmine, Ronchi 11.939 con 3 centenari tutte femmine, Monfalcone 27.991 abitanti  con 12 centenari tutte femmine, Trieste 204.234 abitanti con 83 centenari, 70 femmine e 13 maschi, Udine 99.341 abitanti con 63 centenari 53 femmine e 10 maschi, Pordenone 51.139 abitanti  con 30 centenari 26 femmine e 4 maschi. 

Marco Barone

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?