Che fine ha fatto la fantomatica prigione di Moro di via Massimi?

Ne avevamo parlato anche su queste pagine, pur esprimendo delle perplessità, su quella che poteva essere stata la prima prigione di Moro, in relazione all'inchiesta del giornalista Zatti della Rai. Il reperto 777 sarebbe stato determinante per indicare la Loyola University di via Massimi. Ma, come già era stato segnalato dal gruppo 16 di marzo e poi in un post significativo pubblicato su insorgenze.net si è sostanzialmente smentito in modo evidente che il reperto 777 corrispondesse a Loyola University. La location era invece la prigione di Ascoli Piceno. Bisognerebbe sul punto chiedersi perchè Morucci avrebbe fatto quel disegno, per quale scopo, e chi gli aveva fornito i dettagli di quel sito carcerario. Altro discorso, è invece, la questione della prima prigione di Moro. Effettivamente non si può escludere che presso la Loyola University possa essere stata la prima temporanea prigione di Moro. Ma la cosa sconcertante è che si è passati dal parlare per alcuni giorni con tanto di s...

Nasce American First, organizzazione no profit a sostegno delle politiche di Trump



Il primo marzo 2017 nasce l'organizzazione no profit America First organizzazione non-profit a sostegno di iniziative politiche chiave per l'America che ha lo scopo di rivolgersi a tutti i cittadini americani per mettere al primo posto l'America. Lo scopo è quello di potenziare, educare e mobilitare i milioni di americani che vogliono un Paese più prospero, sicuro e più forte dando a tutti la possibilità di realizzare il sogno americano, così scrivono in sostanza. Quali gli ambiti di intervento?

Securing our border, Supreme Court justice appointments, Ending regulations, Choice in education, Keeping business in America, Supporting small business, Creating more jobs,Energy independence.

Dunque, educazione, affari,  regolamentazioni, sostenere le piccole imprese, energia indipendente e giustizia. Concetti che sicuramente caratterizzeranno anche le politiche di tutti i partiti Occidentali che metteranno al primo posto la propria nazione rispetto al progetto più complesso ed organico dell'Unione Europea. Il lavoro di American First, che ad oggi ha poco seguito nei social, nonostante sia stato condiviso anche da Trump sulla propria pagina, è da monitorare con molta attenzione.

Marco Barone

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?