Quella lenta riscoperta delle proprie origini ricordando i caduti austroungarici contro la damnatio memoriae del nazionalismo italiano

Immagine
Timidamente, negli anni, son sorti dei cippi, delle targhe, dei monumenti, defilati o meno, con i quali ricordare ciò che dall'avvento del Regno d'Italia in poi in buona parte del Friuli è stato sostanzialmente cancellato dalla memoria pubblica, ma non ovviamente da quella privata. Un territorio legato all'impero asburgico, che ricorda i propri caduti italiani che hanno lottato per la propria terra asburgica. Nei ricordi  memorie delle famiglie che si son tramandate nel tempo è difficile raccogliere testimonianze negative di quel periodo, sostanzialmente si viveva tutti assieme, ognuno con le proprie peculiarità e l'irredentismo italiano era solo una minoranza di un manipolo di esagitati. Poi, come ben sappiamo, con la guerra, le cose son cambiate in modo terrificante, per arrivare alla dannazione della memoria che ha voluto cancellare secoli e secoli di appartenenza asburgica. Lentamente, questi cippi, targhe, dal cimitero di Ronchi, al comune di Villesse, a Lucinico,

Pasolini e se coloro che hanno cambiato la storia sono quelli che hanno saputo dire no


Ha colpito molto, nel film Pasolini il poeta maledetto, quanto affermato dal grande ed immenso poeta, ucciso brutalmente in quel litorale di Ostia divenuto noto ultimamente specialmente per la questione di "mafia capitale".  "Quelli che hanno cambiato la storia  non sono stati né i cortigiani né gli assistenti dei cardinali ma chi ha saputo dire no". Ed ha realmente ragione. La forza del no, della disobbedienza consapevole, del dissenso, del contrasto nei confronti di chi, protetto dallo scudo della propria arroganza, impone atti, decisioni, che sconvolgono non tanto il quieto vivere ma il bene comune. La forza del no è quella che ha determinato la resistenza, un no tramutato nel sì ai valori fondanti la rivoluzione francese, libertà, uguaglianza, fratellanza. Un no è quello che guida da oltre 25 anni la più importante lotta contro i poteri forti nel nostro disastrato Paese, quella No Tav, un no è quella forza che, giorno dopo giorno, porta nelle scuole i docenti a contrastare ( da qui la qualificazione contrastivi) i poteri "padronali" della "buona scuola", che minano la libertà d'insegnamento e la formazione di libere coscienze. 
Un no è la forza che nel Paese unisce le migliori anime, laicamente parlando, contro le mafie, dalla società civile, e parte delle Istituzioni, un no che si ribella anche nei confronti di chi ha abusato il termine ed il concetto antimafia per business e  per fungere da scivolo a favore della mafia stessa,  un no è quello che ha determinato la conquista dei diritti dei lavoratori, oggi massacrati, un no è ciò che ha determinato la forza per arrivare a lottare per i diritti civili, anche se in Italia, come ha ricordato la Commissione europea contro il razzismo, siamo in profondo ritardo, un no è il cuore della lotta continua per la libertà di stampa, in un Paese fondante l'Unione Europea che è nelle classifiche che contano in posti imbarazzanti. Perché imbarazzante è il nostro Paese, un Paese che crolla giorno dopo giorno, un Paese dove corruzione, malaffare, mafie e mancanza di laicità e mancanza di rispetto per il bene comune hanno portato al fallimento della nostra democrazia, in un Paese che sembra essere destinato inevitabilmente verso la catastrofe totale. E sarà il no del 4 dicembre probabilmente a segnare il fallimento di un progetto politico che nasce da lontano, dalle peggiori stanze della politica italiana ed internazionale, un no che porrà fine allo scontro generazionale ed invertirà la rotta affinché possa emergere la solidarietà generazionale. Il no è il meglio del Paese, anche se demonizzato e temuto, perchè dire no significa essere liberi da compromessi.
Marco Barone

Commenti

Post popolari in questo blog

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Bruxelles e le vetrine hot