Il mondo gattopardiano dopo il coronavirus

Immagine
C'è stato un tempo sconvolgente che sembrava non finire più. Sembrava che il mondo perduto non sarebbe più potuto tornare. Sembrava tutto. E invece, non è cambiato niente. Dopo settimane di bombardamenti mediatici ai limiti del terrorismo psicologico su come ci si dovesse comportare per evitare di essere contagiati dal cornoavirus e non incorrere nella covid19, sembraba impensabile pensare che il post coronavirus, potesse essere come il prima. Nulla sarà come prima, si diceva. Ci sarà un prima coronavirus, un dopo coronavirus. Si ripeteva.  La stretta di mano sembrava essere destinata all'estinzione, gli abbracci, essere ridotti al minimo, il baciarsi sulla guancia, due, tre volte, all'italiana, a rischio estinzione come i dinosauri, e che dire della distanza di sicurezza sociale di almeno un metro? Si temeva che questo potesse essere il modo tipico delle relazioni "aosciali".  Si pensava che potesse derivarne l'Italia dei balconi di D'Annunzio e Mussol...

Se per il Prefetto di Gorizia Monfalcone è come un sobborgo di Calcutta e Casapound non è fascista



Una lunga intervista pubblicata sul quotidiano il Piccolo edizione di Gorizia del 19 luglio, avrà certamente creato diversi malumori da un lato, e dall'altro, invece, fomentato sorrisini a chi da mesi, se non da anni, continua a gettare fango su Monfalcone presentandola quasi come un Bronx. Il Prefetto di Gorizia, che a breve lascerà questa Prefettura per recarsi a quella di Udine, ha espresso due concetti a dir poco incondivisibili. Il primo riguarda la questione, oramai nota, degli stranieri a Monfalcone. Dice che per alcuni aspetti Monfalcone gli ricorda un sobborgo di Calcutta e che vi è un problema abitativo ove sarebbero diversi gli appartamenti nei quali alloggiano anche decine di stranieri. Premesso che se il Prefetto è a conoscenza di questi dati, sarebbe importante renderli pubblici, anche perché esiste una normativa chiara e precisa, esistono condizioni di abitabilità che devono essere certificate ed ottemperate. Se esistono condizioni di abitabilità fuori norma queste vanno sanate. Si tratta di case concesse in locazione? Ed i proprietari monfalconesi ne sono a conoscenza? Vigilano? Visto che anche loro potrebbero avere delle responsabilità in tal senso? Se sussistono problemi di condizioni di abitabilità esistono diverse misure per poter intervenire, stante anche la presenza pure a Monfalcone di diverse case così dette sfitte. Il fatto che per questo possa sembrare, Monfalcone, un sobborgo di Calcutta, sinceramente mi pare un paragone semplicemente fuorviante che non sta né in cielo e né in terra, per non dire altro. Poi altra considerazione che viene mossa dal Prefetto di Gorizia, è su Casapound, in relazione al noto ed evitabilissimo, ma non evitato, evento del 23 maggio, che comunque ha visto in Gorizia una imponente risposta con la manifestazione antifascista ed antimilitarista. Per il Prefetto di Gorizia “casapound non è una organizzazione di stampo fascista”. Leggere queste dichiarazioni dopo, ad esempio, i noti fatti di Roma per la questione profughi, respinti a colpi di sassate e saluti fascisti lascia a dir poco perplessi. Forse il Prefetto di Gorizia non è a conoscenza che nel programma Politico di Casapound vi è questo passaggio? “ Noi vogliamo un'Italia libera, forte, fuori tutela, assolutamente padrona di tutte le sue energie e tesa verso il suo avvenire. Un'Italia sociale e nazionale, secondo la visione risorgimentale, mazziniana, corridoniana, futurista, dannunziana, gentiliana, pavoliniana e mussoliniana” . Chissà. Quello che ci si augura è che il nuovo Prefetto di Gorizia, che si insidierà a breve, possa esprimere opinioni e valutazioni, alla luce della importante carica rivestita, in un contesto storico molto difficile, ove i razzismi, le xenofobie sono all'ordine del giorno, con diverso giudizio e criterio. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?