Finalmente si ritorna a parlare di scuola dopo il caso della maturità

La reazione spropositata che si è registrata per la questione dell'orale all'esame di maturità,dimostra che in Italia bisogna riprendere in mano la questione scuola con una profonda rivoluzione culturale stile '68 quella che fa tanto paura a chi ideologicamente sta impostando da tempo una scuola pubblica sempre più votata a servire il sistema che a forgiare menti critiche e pensanti. Ordine, disciplina e non pensiero critico. Il dissenso? Si reprime. Finalmente si ritorna a parlare di scuola dove i problemi di ieri sono rimasti irrisolti a cui si sono sommati quelli della società più spietata e individualista di sempre. L'autorevolezza a scuola non la si ottiene solo aumentando gli stipendi del personale. Che sono bassi per non dire indecenti se si pensa a quelli degli ATA. Il rispetto non lo si ottiene inasprendo le norme. La scuola di oggi è un supermercato dove le famiglie hanno un potere di ingerenza spropositato. Addirittura adesso possono anche scegliere il docent...

Se per il Prefetto di Gorizia Monfalcone è come un sobborgo di Calcutta e Casapound non è fascista



Una lunga intervista pubblicata sul quotidiano il Piccolo edizione di Gorizia del 19 luglio, avrà certamente creato diversi malumori da un lato, e dall'altro, invece, fomentato sorrisini a chi da mesi, se non da anni, continua a gettare fango su Monfalcone presentandola quasi come un Bronx. Il Prefetto di Gorizia, che a breve lascerà questa Prefettura per recarsi a quella di Udine, ha espresso due concetti a dir poco incondivisibili. Il primo riguarda la questione, oramai nota, degli stranieri a Monfalcone. Dice che per alcuni aspetti Monfalcone gli ricorda un sobborgo di Calcutta e che vi è un problema abitativo ove sarebbero diversi gli appartamenti nei quali alloggiano anche decine di stranieri. Premesso che se il Prefetto è a conoscenza di questi dati, sarebbe importante renderli pubblici, anche perché esiste una normativa chiara e precisa, esistono condizioni di abitabilità che devono essere certificate ed ottemperate. Se esistono condizioni di abitabilità fuori norma queste vanno sanate. Si tratta di case concesse in locazione? Ed i proprietari monfalconesi ne sono a conoscenza? Vigilano? Visto che anche loro potrebbero avere delle responsabilità in tal senso? Se sussistono problemi di condizioni di abitabilità esistono diverse misure per poter intervenire, stante anche la presenza pure a Monfalcone di diverse case così dette sfitte. Il fatto che per questo possa sembrare, Monfalcone, un sobborgo di Calcutta, sinceramente mi pare un paragone semplicemente fuorviante che non sta né in cielo e né in terra, per non dire altro. Poi altra considerazione che viene mossa dal Prefetto di Gorizia, è su Casapound, in relazione al noto ed evitabilissimo, ma non evitato, evento del 23 maggio, che comunque ha visto in Gorizia una imponente risposta con la manifestazione antifascista ed antimilitarista. Per il Prefetto di Gorizia “casapound non è una organizzazione di stampo fascista”. Leggere queste dichiarazioni dopo, ad esempio, i noti fatti di Roma per la questione profughi, respinti a colpi di sassate e saluti fascisti lascia a dir poco perplessi. Forse il Prefetto di Gorizia non è a conoscenza che nel programma Politico di Casapound vi è questo passaggio? “ Noi vogliamo un'Italia libera, forte, fuori tutela, assolutamente padrona di tutte le sue energie e tesa verso il suo avvenire. Un'Italia sociale e nazionale, secondo la visione risorgimentale, mazziniana, corridoniana, futurista, dannunziana, gentiliana, pavoliniana e mussoliniana” . Chissà. Quello che ci si augura è che il nuovo Prefetto di Gorizia, che si insidierà a breve, possa esprimere opinioni e valutazioni, alla luce della importante carica rivestita, in un contesto storico molto difficile, ove i razzismi, le xenofobie sono all'ordine del giorno, con diverso giudizio e criterio. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

L'italiano esodato... da Cherso