A Lussino, salvate diverse tombe di cittadini italiani dall'oblio, ma c'è ancora molto da fare per il riconoscimento dei diritti della minoranza italiana

Immagine
Viene reso noto che a Lussino, grazie all'operato di alcuni cittadini sensibili alla salvaguardia della memoria storica ed identità dei luoghi, sono state salvate una trentina di tombe, esattamente ben 37, nel cimitero di San Martino, dall'oblio e dal degrado a cui erano destinate. I cittadini in questione, tramite la nota pagina facebook dedicata a Lussino hanno reso noto che grazie al finanziamento promosso dall'Università Popolare di Trieste, attraverso i fondi del MAECI Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale,hanno potuto  attivarsi per salvarle. Iniziativa di gran pregio che merita il giusto riconoscimento e gratitudine in un contesto dove la comunità degli italiani,con difficoltà , essendo anche gli italiani autoctoni  ridotti al minimo storico, cerca di attivarsi per quanto possibile anche tramite l'operato di singole individualità per la difesa della memoria storica. Una delle battaglie che stanno conducendo da anni ad esempio è il  r...

Oltre il 10 % delle scuole italiane hanno boicottato le prove Invalsi

Si è passati dallo 0, 86% del 2014 ad un 12% complessivo di questo 2015. Mi riferisco alle prove dell'Invalsi nella scuola primaria interessate dalla giornata dello sciopero del sei maggio. Un risultato notevolissimo, che segue l'ondata del meraviglioso cinque maggio, meraviglioso per la dignità della scuola pubblica, mica per il Governo o chi per loro. L'Invalsi rende noto che per quanto riguarda la partecipazione complessiva nella classe seconda le prove hanno coinvolto a detta loro una percentuale pari all' 89,18% che scende all' 88,53%  per la quinta. 
Se  poi a queste si riconducono le classi che hanno visto le prove essere boicottate dall'interno, la cosa diventa ancora più interessante. Insomma una percentuale di ribellione sempre più consistente, che teoricamente avrebbe riguardato circa cinquanta mila studenti della scuola primaria, sottratti, in via critica e consapevole, a queste contestate prove.

Commenti

Post popolari in questo blog

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

L'italiano esodato... da Cherso