Che fine ha fatto la fantomatica prigione di Moro di via Massimi?

Ne avevamo parlato anche su queste pagine, pur esprimendo delle perplessità, su quella che poteva essere stata la prima prigione di Moro, in relazione all'inchiesta del giornalista Zatti della Rai. Il reperto 777 sarebbe stato determinante per indicare la Loyola University di via Massimi. Ma, come già era stato segnalato dal gruppo 16 di marzo e poi in un post significativo pubblicato su insorgenze.net si è sostanzialmente smentito in modo evidente che il reperto 777 corrispondesse a Loyola University. La location era invece la prigione di Ascoli Piceno. Bisognerebbe sul punto chiedersi perchè Morucci avrebbe fatto quel disegno, per quale scopo, e chi gli aveva fornito i dettagli di quel sito carcerario. Altro discorso, è invece, la questione della prima prigione di Moro. Effettivamente non si può escludere che presso la Loyola University possa essere stata la prima temporanea prigione di Moro. Ma la cosa sconcertante è che si è passati dal parlare per alcuni giorni con tanto di s...

Ronchi: revocato il patrocinio a convegno su d'annunzio perché i promotori si collocano al di fuori dell'arco costituzionale

Dopo la denuncia di Ronchi dei Partigiani, dell'Anpi, del PRC e dell'osservatorio regionale Antifascista del FVG (si rinvia a questo intervento per approfondimento:Il comune di Ronchi patrocina iniziativa su d'annunzio, ma da chi è organizzata?Da Casapound e company? ) il Comune “rilevato che in sede di istruttoria e di analisi dello statuto della Associazione non era stato rilevato alcun legame ad altre associazioni; venuto a conoscenza che i promotori dell’Associazione e della conferenza risultano legati ad organizzazioni di matrice politica che si collocano al di fuori dell’arco costituzionale;ritenuto inopportuno concedere il patrocinio e l’utilizzo di sale pubbliche; delibera di revocare per le motivazioni di cui in premessa, la deliberazione della Giunta Municipale n.174 dd.29.10.2014 con la quale si concedeva il Patrocinio e l’utilizzo dell’Auditorium Comunale all’Associazione Sportiva Dilettantistica “Ghibli”con sede a Pordenone in occasione della conferenza storica su Ronchi e l’impresa fiumana prevista in data 26 novembre 2014”.Quale il legame con organizzazioni di matrice politica che si collocano al di fuori dell'arco costituzionale? Si tratterà anche di CasaPound? 
Viste le segnalazioni come emerse in precedenza in merito all'iniziativa commentata, criticata e denunciata, la risposta è ovvia. Una motivazione chiara, netta e precisa, che sana una situazione incompatibile con la storia partigiana ed antifascista di Ronchi che si era venuta a determinare per la superficialità con la quale era stata valutata originariamente l'iniziativa considerata. Comunque sia l'importante è aver chiarito ed a Ronchi, come ha già comunicato il gruppo Ronchi dei Partigiani, iniziative di simile natura non devono trovare spazio in nessun luogo e nessuna forma e dunque certamente la vigilanza continuerà perché non si può escludere che tale convegno possa, in qualche spazio a pagamento e privato, trovare luogo. Una motivazione, quale quella adottata dalla Giunta del Comune di Ronchi, che deve essere da esempio per le altre realtà anche Istituzionali che legittimano spesso forze reazionarie, neofasciste,concedendo loro spazi e piazze. Non è vero che la democrazia può consentire l'agibilità politica, culturale e sociale a forze reazionarie e neofasciste, perché queste sono semplicemente incompatibili con la nostra Costituzione, ciò può piacere o meno, ma le cose sono così e devono rimanere così e dove così non è, che l'atto formale come deliberato dal Comune di Ronchi, ad oggi più unico che raro, possa essere non inseguito ma seguito ed applicato senza condizione alcuna.

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?