Finalmente si ritorna a parlare di scuola dopo il caso della maturità

La reazione spropositata che si è registrata per la questione dell'orale all'esame di maturità,dimostra che in Italia bisogna riprendere in mano la questione scuola con una profonda rivoluzione culturale stile '68 quella che fa tanto paura a chi ideologicamente sta impostando da tempo una scuola pubblica sempre più votata a servire il sistema che a forgiare menti critiche e pensanti. Ordine, disciplina e non pensiero critico. Il dissenso? Si reprime. Finalmente si ritorna a parlare di scuola dove i problemi di ieri sono rimasti irrisolti a cui si sono sommati quelli della società più spietata e individualista di sempre. L'autorevolezza a scuola non la si ottiene solo aumentando gli stipendi del personale. Che sono bassi per non dire indecenti se si pensa a quelli degli ATA. Il rispetto non lo si ottiene inasprendo le norme. La scuola di oggi è un supermercato dove le famiglie hanno un potere di ingerenza spropositato. Addirittura adesso possono anche scegliere il docent...

Questo blog aderisce alla campagna dei coniugi Visintin alla sagra de la sardela: basta omicidi stradali




Questo blog, aderisce con convinzione, alla campagna dei Coniugi Visintin, in ricordo del loro figlio Maurizio ( qui per saperne di più: http://xcolpevolex.blogspot.it/2013/12/omicidio-stradale-e-guida-in-stato-di.html; http://xcolpevolex.blogspot.it/2014/07/una-famiglia-triestina-scrive-al.html).
A Trieste, in questo periodo, si svolge la tradizionale sagra de la sardela, giunta alla sua XVII edizione; organizzata dalle società ASD Campanelle, ASD Trieste in festa e MSP Italia, ed unisce al divertimento,alla passione, importanti iniziative di carattere sociale e di solidarietà attiva, come si può leggere nel loro sito, “permette di operare sul territorio, intervenendo a favore dei giovani concittadini, sostenendo economicamente le società sportive dilettantistiche triestine ed a livello sociale l’associazione no profit Action Aid Italia con l’adozione a distanza di un bambino (Brasiliano) e promuovendo varie associazioni del territorio, come ad esempio l’Associazione Donatori Sangue Trieste per sensibilizzare la gente sull'emergenza (soprattutto estiva) di mancanza di sangue".

La Sagra aderisce anche alla campagna dei coniugi Visintin in ricordo del loro figlio Maurizio esponendo uno striscione con scritto: “Quando devi guidare non bere!!! La vita è il bene più prezioso che abbiamo… Non buttarla via!!!! La sagra venderà, forse, qualche birra in meno ma sarà orgogliosa se salverà’ qualche vita in più’". 
A ciò non posso che aggiungere, come già scritto recentemente, che questo blog, auspica, quanto prima, l'introduzione del reato di omicidio stradale perché “ ogni giorno di ritardo, a livello di prevenzione e di repressione, è un giorno ove chiunque può continuare ad uccidere con il proprio mezzo, che può divenire una mera arma micidiale se usato male, e rimanere semplicemente impunito”. 

Buona sagra e buona solidarietà, e che il rispetto per la vita non abbia più alcun prezzo.


Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

L'italiano esodato... da Cherso