Lo spirito di solidarietà del Friuli

Immagine
  Dopo la tempesta, potente, imprevista, sconvolgente, la classica quiete, che sa di beffa. Il sole, il silenzio, il rumore di chi spala fango, di chi si è attivato senza battere ciglio per aiutare. Subito. Solidarietà. Così è stato nei periodi delle grandi tragedie e drammi che hanno colpito questa piccola fetta di terra d'Europa. Che ha conosciuto due guerre mondiali, con il Friuli non spettatore, ma suo malgrado, attore. Così è stato con eventi diabolici, come la tragedia del Vajont, così come è stato con il terremoto del 1976. Una terra che non cerca di compiacersi, che non ha bisogno di sentirsi dire quanto siamo bravi o più fighi o meno fighi degli altri. Si va oltre, si va avanti, insieme. Il dolore delle vite sottratte cinicamente da questo mondo è e rimarrà vivo, ma la forza di rialzarsi in breve tempo, senza perdere tempo in giustificati lamenti, che questa terra continua a dimostrare, generazione dopo generazione, è più unica che rara. Il sole splende lì dove una frana h...

Territorio Libero di Trieste, la WYBN annuncia progetti? Strane coincidenze temporali


Sul sito della WYBN che è membro della United Nations Global Compact, che collabora con le Nazioni Unite per gli Obiettivi del Millennio relativi alla occupazione giovanile,  l'uguaglianza e la creazione di occupazione,e che alla voce contatti pare avere sede a Dubai, ha pubblicato, sul proprio sito il seguente annuncio : “WYBN annuncia il nuovo progetto WYBN Nazioni Unite per il Territorio Libero di Trieste ...TRIESTE, ITALIA a WYBN è stato assegnato il ruolo di gestione e sviluppo della ricostruzione e dello sviluppo del Territorio Libero Nazioni Unite a Trieste, Italia.Lo sviluppo consisterà nella collaborazione con i nostri partner nell'educazione, finanza e commercio.” 

Piccolo particolare, questo comunicato è del 28 aprile 2014. Altro particolare, pochi giorni dopo, a Trieste, inizia quello che è stato chiamato da alcuni il golpe da altri semplice azione di sfiducia nei confronti della vecchia direzione del Movimento Trieste Libera, che ha portato a spaccature insanabili ed a quello che sarà, probabilmente, un secondo movimento indipendentista il cui nome pare essere Movimento Territorio Libero di Trieste contro il vecchio Movimento Trieste Libera , che ad oggi hanno certamente in comune l'attenzione da parte delle autorità italiane. Si tratterà di una sorta di errore di comunicazione? Quelli del WYBN non sono a conoscenza del fatto che il territorio libero di Trieste non si è mai costituito, formalmente, non essendo mai stato nominato il Governatore ed essendo, nel corso del tempo, emersa non l'amministrazione ordinaria, ma la piena Sovranità dello Stato italiano, come confermato da diverse sentenze da parte della magistratura? Oppure dietro vi è realmente dell'altro? In questa società ove l'unica certezza è l'incertezza, a quanto pare, tutto è possibile, ma sarebbe il caso di avere chiarimenti certi da parte dei diretti interessati, vista la particolarità della situazione e conoscere anche nel dettaglio in cosa consisterebbero questi progetti volti alla ricostruzione e sviluppo del Territorio libero di Trieste, mai costituito, tra le altre cose.

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?