Trasformare la casa natale di Tina Modotti, nel museo Tina Modotti, può essere una grande opportunità per Udine

Immagine
Tina Modotti è probabilmente più apprezzata all'estero che in Friuli. Semplicemente è a dir poco sconcertante che non esista praticamente quasi nulla dedicato a lei. C'è una sala dedicata a Tina Modotti in città, c'è un punto Modotti, che ospita dei quadri di artisti locali, a pochi passi dalla casa natale di Tina Modotti che è cercata più dai messicani, sudamericani che altro. Eppure in quella via affascinante a pochi minuti a piedi dal centro di Udine, in via Pracchiuso 89, c'è la casa natale di Tina, dove sorge una targa con le parole di Neruda che ne ricordano l'essenza. La facciata della casa è stata recentemente restaurata e l'edificio ospita l’asilo notturno “Il Fogolâr”   inaugurato il 4 settembre del 2006  ed ospita le persone senzatetto  ed è gestito dalla Caritas. All'interno vi si trovano delle stampe e copie di alcune fotografie di Tina. Sarebbe il minimo sindacale pretendere di trasformare la casa natale di Tina Modotti in un museo che possa ac...

Territorio Libero di Trieste, la WYBN annuncia progetti? Strane coincidenze temporali


Sul sito della WYBN che è membro della United Nations Global Compact, che collabora con le Nazioni Unite per gli Obiettivi del Millennio relativi alla occupazione giovanile,  l'uguaglianza e la creazione di occupazione,e che alla voce contatti pare avere sede a Dubai, ha pubblicato, sul proprio sito il seguente annuncio : “WYBN annuncia il nuovo progetto WYBN Nazioni Unite per il Territorio Libero di Trieste ...TRIESTE, ITALIA a WYBN è stato assegnato il ruolo di gestione e sviluppo della ricostruzione e dello sviluppo del Territorio Libero Nazioni Unite a Trieste, Italia.Lo sviluppo consisterà nella collaborazione con i nostri partner nell'educazione, finanza e commercio.” 

Piccolo particolare, questo comunicato è del 28 aprile 2014. Altro particolare, pochi giorni dopo, a Trieste, inizia quello che è stato chiamato da alcuni il golpe da altri semplice azione di sfiducia nei confronti della vecchia direzione del Movimento Trieste Libera, che ha portato a spaccature insanabili ed a quello che sarà, probabilmente, un secondo movimento indipendentista il cui nome pare essere Movimento Territorio Libero di Trieste contro il vecchio Movimento Trieste Libera , che ad oggi hanno certamente in comune l'attenzione da parte delle autorità italiane. Si tratterà di una sorta di errore di comunicazione? Quelli del WYBN non sono a conoscenza del fatto che il territorio libero di Trieste non si è mai costituito, formalmente, non essendo mai stato nominato il Governatore ed essendo, nel corso del tempo, emersa non l'amministrazione ordinaria, ma la piena Sovranità dello Stato italiano, come confermato da diverse sentenze da parte della magistratura? Oppure dietro vi è realmente dell'altro? In questa società ove l'unica certezza è l'incertezza, a quanto pare, tutto è possibile, ma sarebbe il caso di avere chiarimenti certi da parte dei diretti interessati, vista la particolarità della situazione e conoscere anche nel dettaglio in cosa consisterebbero questi progetti volti alla ricostruzione e sviluppo del Territorio libero di Trieste, mai costituito, tra le altre cose.

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?