Lo spirito di solidarietà del Friuli

Immagine
  Dopo la tempesta, potente, imprevista, sconvolgente, la classica quiete, che sa di beffa. Il sole, il silenzio, il rumore di chi spala fango, di chi si è attivato senza battere ciglio per aiutare. Subito. Solidarietà. Così è stato nei periodi delle grandi tragedie e drammi che hanno colpito questa piccola fetta di terra d'Europa. Che ha conosciuto due guerre mondiali, con il Friuli non spettatore, ma suo malgrado, attore. Così è stato con eventi diabolici, come la tragedia del Vajont, così come è stato con il terremoto del 1976. Una terra che non cerca di compiacersi, che non ha bisogno di sentirsi dire quanto siamo bravi o più fighi o meno fighi degli altri. Si va oltre, si va avanti, insieme. Il dolore delle vite sottratte cinicamente da questo mondo è e rimarrà vivo, ma la forza di rialzarsi in breve tempo, senza perdere tempo in giustificati lamenti, che questa terra continua a dimostrare, generazione dopo generazione, è più unica che rara. Il sole splende lì dove una frana h...

Il Parlamento Europeo nelle statistiche ignora twitter ma non facebook



E' interessante notare come nel Parlamento europeo, nella pagina riservata alle statistiche dei vari Paesi membri dell'Unione Europea, alla voce tecnologia, si riportano i dati riguardanti gli utenti di facebook, che in Italia risultano essere ben 23 milioni, e si colloca al quarto posto, dopo Germania, Francia ed Inghilterra che è al primo posto con 33 milioni di utenti facebook. Ciò per ben comprendere quanto facebook, strumento di cattura fenomenale, sia diffuso ed usato in Europa. Ma in questa classifica si ignora uno strumento importante nella comunicazione mondiale, forse anche più di Facebook, ovvero Twitter. Perché questa “discriminazione” o meglio esclusione?
Eppure Twitter è utilizzato anche dall'Unione Europea e Parlamento Europeo come strumento di condivisione e diffusione di notizie.
Stesso discorso si potrebbe estendere per il nuovo google +1 che è indietro rispetto a Twitter e Facebook ma sicuramente indicativo sull'utilizzo dei social in Europa.



Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?