Chiamare ancora oggi Ronchi "dei Legionari" sarebbe come chiamare Latina, Littoria

Immagine
Come è risaputo dal 1925, la città di Ronchi di Monfalcone, ha visto mutare il proprio nome in Ronchi dei Legionari, per la precisione il 2 novembre del 1925 con il Regio Decreto firmato da Rocco pubblicato nella G.U n° 283 del 5 dicembre 1925. Quest'anno pertanto ricorrono ben cent'anni da questa ricorrenza dovuta all'omaggio voluto dal fascismo per celebrare la presa di Fiume da parte di D'Annunzio che partì casualmente da Ronchi dopo aver dormito per qualche ora in una dimora nella vecchia via di Trieste. E come è ben risaputo nessun cittadino di Ronchi partecipò a quell’atto eversivo che ha subito la città di Fiume per 500 giorni con tutte le conseguenze che ne derivarono per i fiumani che nel 1924 scivolarono anche grazie a quel fatto storico e politico sotto il fascismo. Continuare a chiamare Ronchi "dei Legionari" come se appartenesse a chi mai ha appartenuto nel corso della sua storia, minandosi pertanto ogni identità storica del territorio, sarebbe co...

Il Parlamento Europeo nelle statistiche ignora twitter ma non facebook



E' interessante notare come nel Parlamento europeo, nella pagina riservata alle statistiche dei vari Paesi membri dell'Unione Europea, alla voce tecnologia, si riportano i dati riguardanti gli utenti di facebook, che in Italia risultano essere ben 23 milioni, e si colloca al quarto posto, dopo Germania, Francia ed Inghilterra che è al primo posto con 33 milioni di utenti facebook. Ciò per ben comprendere quanto facebook, strumento di cattura fenomenale, sia diffuso ed usato in Europa. Ma in questa classifica si ignora uno strumento importante nella comunicazione mondiale, forse anche più di Facebook, ovvero Twitter. Perché questa “discriminazione” o meglio esclusione?
Eppure Twitter è utilizzato anche dall'Unione Europea e Parlamento Europeo come strumento di condivisione e diffusione di notizie.
Stesso discorso si potrebbe estendere per il nuovo google +1 che è indietro rispetto a Twitter e Facebook ma sicuramente indicativo sull'utilizzo dei social in Europa.



Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?