Il mondo gattopardiano dopo il coronavirus

Immagine
C'è stato un tempo sconvolgente che sembrava non finire più. Sembrava che il mondo perduto non sarebbe più potuto tornare. Sembrava tutto. E invece, non è cambiato niente. Dopo settimane di bombardamenti mediatici ai limiti del terrorismo psicologico su come ci si dovesse comportare per evitare di essere contagiati dal cornoavirus e non incorrere nella covid19, sembraba impensabile pensare che il post coronavirus, potesse essere come il prima. Nulla sarà come prima, si diceva. Ci sarà un prima coronavirus, un dopo coronavirus. Si ripeteva.  La stretta di mano sembrava essere destinata all'estinzione, gli abbracci, essere ridotti al minimo, il baciarsi sulla guancia, due, tre volte, all'italiana, a rischio estinzione come i dinosauri, e che dire della distanza di sicurezza sociale di almeno un metro? Si temeva che questo potesse essere il modo tipico delle relazioni "aosciali".  Si pensava che potesse derivarne l'Italia dei balconi di D'Annunzio e Mussol...

Wikipedia boicotta il ponte “curto” di Trieste?



Ufficialmente si chiama passaggio di Joyce ma è nota come ponte curto. Mi riferisco alla passerella sul Canal Grande di Trieste che unisce Via Cassa di Risparmio con Via Trento. Acciaio, parapetti in vetro infrangibile led che illuminano il camminamento, tra pietra d'Istria e acciaio. Le discussioni sono state infinite e mai finiranno, dai costi della stessa, alla compatibilità con l'ambiente architettonico circostante al presunto errore di misurazione della larghezza del canale da cui derivò, appunto, la denominazione ponte curto anche in relazione all'azione goliardica di alcuni cittadini triestini. Wikipedia, la più importante enciclopedia virtuale, boicotta il ponte curto o passaggio di Joyce. Come? Semplicemente rifiutandosi di mettere le nuove foto del canale con la passerella. Infatti, alla voce Trieste ma anche Canal Grande di Trieste, vi sarà sì la foto del Canal Grande, ma con la nota di accompagnamento, come si presentava prima della collocazione della famigerata passerella. E non penso proprio che sia una questione di mancanza di foto, perché di foto in internet, con la nuova passerella, ve ne sono diverse.A conferma di ciò emerge il fatto che si pubblica una stampa che raffigura il canale nel 1800, una delle bitte in pietra alle quali attraccavano i velieri ,una vecchia cartolina in cui si vede lo squero ancora utilizzato, il canale di notte o di giorno, ma sempre senza quella passerella. Sarà che Wikipedia, in questo modo, ha voluto manifestare la sua contrarietà al passaggio di Joyce noto come ponte "curto"?




MarcoBarone 

Aggiornamento
dopo il mio intervento e la pubblicazione nello spazio segnalazioni del piccolo del 27 novembre 2013
su wikipedia a distanza di mesi e mesi ecco apparire, il 28 novembre 2013, la foto del canal grande con il ponte curto...http://it.wikipedia.org/wiki/Canal_Grande_di_Trieste


Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?