A Lussino, salvate diverse tombe di cittadini italiani dall'oblio, ma c'è ancora molto da fare per il riconoscimento dei diritti della minoranza italiana

Immagine
Viene reso noto che a Lussino, grazie all'operato di alcuni cittadini sensibili alla salvaguardia della memoria storica ed identità dei luoghi, sono state salvate una trentina di tombe, esattamente ben 37, nel cimitero di San Martino, dall'oblio e dal degrado a cui erano destinate. I cittadini in questione, tramite la nota pagina facebook dedicata a Lussino hanno reso noto che grazie al finanziamento promosso dall'Università Popolare di Trieste, attraverso i fondi del MAECI Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale,hanno potuto  attivarsi per salvarle. Iniziativa di gran pregio che merita il giusto riconoscimento e gratitudine in un contesto dove la comunità degli italiani,con difficoltà , essendo anche gli italiani autoctoni  ridotti al minimo storico, cerca di attivarsi per quanto possibile anche tramite l'operato di singole individualità per la difesa della memoria storica. Una delle battaglie che stanno conducendo da anni ad esempio è il  r...

300 metri di salute



Non ci posso credere.
Comunque...buongiorno Trita...
Tu oggi non gratti?
Sciopero.
Che è successo?
Sono incazzato nero, rosso, bianco, scegli tu il colore..
Cioè?
Ma dai, siamo all'ipocrisia pura...per anni ti tormentano, ti inducono a giocare, anche la Rai faceva le pubblicità per spingerti a giocare, in via subliminale ti hanno drogato, ed ora?
In via subliminale? Tu stai proprio male...
Guarda che anche Monti ha parlato di messaggi subliminali...ricordi la storia dei furbi..?
Beh...infatti, guarda come siam ridotti...
Vogliono contrastare la ludopatia...
Ludopatia? Che termine... terminale...beh mi sembra giusto però... no? Contrastare la ludopatia.
Giusto? Ma come...prima mi droghi, poi all'improvviso, Stato, ti rendi conto che il gioco può essere pericoloso per la salute...e che fai? Chiusura temporanea delle attività con giochi in danaro...
Beh mi sembra anche questo giusto...e poi non mi pare che lo Stato di cui parli incentivi il gioco alle macchinette...
Trita...intanto ci guadagna con le imposte e poi i giochi sono vari... il lotto? I Gratta e vinci... è la stessa menata delle sigarette, lo Stato ci guadagna con le solite tasse, le vendono, e si parano i fondelli con la scritta il fumo uccide...
Già...ridicoli...
Beh..è una mia libertà quella di fumare o meno...come quella di giocare o meno...queste mezze misure sono ridicole...con lo Stato che da ipocrita moralista ci lucra poi! Sai la novità?
No...
Vogliono ridurre la distanza di sicurezza delle sale giochi da scuole, uiniversità, ospedali e luoghi di culto ... da 500 a 200 metri e viene applicata soltanto ai nuovi esercizi...
Beh...300 metri di salute guadagnata no? Camminerai di meno...
Trita...ma è una follia, prima ti spingono a giocare,poi dicono che il gioco fa male, poi dicono di contrastare la ludopatia...ed ora riducono la distanza di sicurezza...follia...e sicurezza de che?
Beh...già vedo i 200 metri trasformati in zona rossa, polizia, carabinieri, elicotteri, cani e recinzioni...
E che cavolo...dovevano mettere la tasse sulle bollicine...poi interviene la Coca Cola...e tutti zitti, alt, non si deve fare...
E come lo sai?
Evidenza...mio Trita...
Beh però sarà presente una percentuale in più di succo nelle bibite...
Trita?
Sì...
Ma vuoi prendermi in giro anche tu?
Bingo aspettami...devo fare una cosa...
Hai fatto in fretta...
Beh...ecco qui...gratta gratta...
E perché Trita?
Perché sei in astinenza ed il Trita maroni sono io mica tu...
Trita?
Sì...
Sei proprio il mio Trita maroni...preferito

Commenti

Post popolari in questo blog

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

L'italiano esodato... da Cherso