Lo spirito di solidarietà del Friuli

Immagine
  Dopo la tempesta, potente, imprevista, sconvolgente, la classica quiete, che sa di beffa. Il sole, il silenzio, il rumore di chi spala fango, di chi si è attivato senza battere ciglio per aiutare. Subito. Solidarietà. Così è stato nei periodi delle grandi tragedie e drammi che hanno colpito questa piccola fetta di terra d'Europa. Che ha conosciuto due guerre mondiali, con il Friuli non spettatore, ma suo malgrado, attore. Così è stato con eventi diabolici, come la tragedia del Vajont, così come è stato con il terremoto del 1976. Una terra che non cerca di compiacersi, che non ha bisogno di sentirsi dire quanto siamo bravi o più fighi o meno fighi degli altri. Si va oltre, si va avanti, insieme. Il dolore delle vite sottratte cinicamente da questo mondo è e rimarrà vivo, ma la forza di rialzarsi in breve tempo, senza perdere tempo in giustificati lamenti, che questa terra continua a dimostrare, generazione dopo generazione, è più unica che rara. Il sole splende lì dove una frana h...

Pubblico Impiego – Corresponsione dell’indennità di vacanza contrattuale per l’anno 2010.

Si comunica che dalla rata di aprile è stato disposto il pagamento dell’indennità di vacanza contrattuale, per tutto il personale appartenente ai comparti in attesa del rinnovo contrattuale per il biennio economico 2010-2012, in linea con quanto disposto dal Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato – IGOP che, con nota 25891 del 23 marzo 2010 ha comunicato in apposito prospetto le misure mensili dell’IVC spettanti a decorrere dal 1° aprile e dal 1° luglio 2010.
L’indennità è stata attribuita con l’assegno codice “888 - IND.VACANZA CONTRATTUALE” e vari sottocodici in base al comparto o Area di contrattazione e in base alla qualifica di appartenenza.
L’importo di tale assegno corrisponde, per i primi tre mesi, dal 1° aprile 2010 al 30 giugno 2010, al 30% del tasso di inflazione programmata per l’anno 2010 pari al 1,5% e, dal 1° luglio 2010, al 50% del suddetto tasso di inflazione programmata.
Sul sito SPT (http://www.mef.gov.it/dag/spt/) sono consultabili per ogni comparto i sottocodici assegno attribuiti ad ogni qualifica e i corrispondenti importi mensili lordi.
fonte: M.E.F./SPT – Messaggio n° 44 del 26/03/2010 – Pubblico Impiego – Corresponsione dell’indennità di vacanza contrattuale per l’anno 2010

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?