Lo spirito di solidarietà del Friuli

Immagine
  Dopo la tempesta, potente, imprevista, sconvolgente, la classica quiete, che sa di beffa. Il sole, il silenzio, il rumore di chi spala fango, di chi si è attivato senza battere ciglio per aiutare. Subito. Solidarietà. Così è stato nei periodi delle grandi tragedie e drammi che hanno colpito questa piccola fetta di terra d'Europa. Che ha conosciuto due guerre mondiali, con il Friuli non spettatore, ma suo malgrado, attore. Così è stato con eventi diabolici, come la tragedia del Vajont, così come è stato con il terremoto del 1976. Una terra che non cerca di compiacersi, che non ha bisogno di sentirsi dire quanto siamo bravi o più fighi o meno fighi degli altri. Si va oltre, si va avanti, insieme. Il dolore delle vite sottratte cinicamente da questo mondo è e rimarrà vivo, ma la forza di rialzarsi in breve tempo, senza perdere tempo in giustificati lamenti, che questa terra continua a dimostrare, generazione dopo generazione, è più unica che rara. Il sole splende lì dove una frana h...

Detrazioni fiscali per familiari a carico (anno 2010)

Il personale interessato - per fruire anche per l'anno 2010 delle detrazioni fiscali per carichi di famiglia - dovrà fare apposita richiesta (redatta su specifico modulo) agli Uffici della propria scuola di servizio, indicando i dati anagrafici ed il codice fiscale dei soggetti fiscalmente a carico.

Le detrazioni attualmente in godimento saranno riconosciute fino al mese di aprile 2010: in assenza della comunicazione in questione, le detrazioni medesime saranno revocate (con decorrenza 1°.1.2010) dallo stipendio del prossimo mese di maggio e addebitate in fase di conguaglio fiscale per i redditi 2010. Le Direzioni Territoriali dell'Economia e delle Finanze (D.T.E.F., ex D.P.S.V., ex D.P.T.) hanno informato di quanto sopra il personale da loro retribuito con avviso ad hoc presente nel cedolino di marzo
http://www.orizzontescuola.it/node/5428

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?