La strage di Vergarolla, se ancora oggi non si riesce a collocare una lapide con i nomi delle vittime

Immagine
Mentre a Capodistria non si riesce a porre una targa sulla casa ove nacque Nazario Sauro, c'è chi propone addirittura di restituire alla città una statua di Sauro, noto capitano antiasburgico, il cui monumento, imponente, venne fatto saltare in aria dai nazisti, a Pola, ancora oggi, a 79 anni dalla strage di Vergarolla, non si riesce a porre una targa che ricordi i nomi delle vittime. Una strage che ancora oggi continua a dividere gli storici, tra chi sostiene che gli artefici furono gli jugoslavi, chi fu atto di incuria degli inglesi, chi, opera di fascisti italiani, chi, un semplice e catastrofico incidente, l'unica certezza è che a perdere la vita furono un centinaio di innocenti di cui vennero identificati in 64 e un terzo delle vittime furono  bambini. Tutto ciò è semplicemente scandaloso soprattutto per un Paese che ha introdotto l'Euro, che è europeo e dove la minoranza storica italiana continua a subire delle ingiustizie importanti o degli accontentini come nel caso...

Alla ricerca del Galeb di Fiume


Già Ramb III e poi Kiebitz e  Mornar e dall'inizio degli anni '50 Galeb, una nave di 117 metri, che balza subito all'occhio nel molo di Fiume. Una nave su cui abbiamo già scritto diverse volte, ricca di storia, colpita più volte e mai veramente affondata perchè alla fine è sempre sopravvissuta alle peripezie della storia, nonchè al tentativo di diventare un imponente yacht di un ricco greco è oggi ormeggiata nella città di Fiume e galleggia sopravvivendo al passato che è ancorato in questo piccolo angolo splendido dell'Est Europa non ancora perduto ed omologato a quel cambiamento tetro occidentale che neutralizza ogni peculiarità delle città privandole della propria storia ed identità sociale e di vita. La gente lo cerca, chi per curiosità, chi per criticarlo, chi per ammirarlo, chi per i suoi motivi. E non si può comunque rimanere indifferenti a quel massiccio ingegno navale che è giunto sino a noi per aprirsi alla sua quarta vita... 



 

mb

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?