Finalmente si ritorna a parlare di scuola dopo il caso della maturità

La reazione spropositata che si è registrata per la questione dell'orale all'esame di maturità,dimostra che in Italia bisogna riprendere in mano la questione scuola con una profonda rivoluzione culturale stile '68 quella che fa tanto paura a chi ideologicamente sta impostando da tempo una scuola pubblica sempre più votata a servire il sistema che a forgiare menti critiche e pensanti. Ordine, disciplina e non pensiero critico. Il dissenso? Si reprime. Finalmente si ritorna a parlare di scuola dove i problemi di ieri sono rimasti irrisolti a cui si sono sommati quelli della società più spietata e individualista di sempre. L'autorevolezza a scuola non la si ottiene solo aumentando gli stipendi del personale. Che sono bassi per non dire indecenti se si pensa a quelli degli ATA. Il rispetto non lo si ottiene inasprendo le norme. La scuola di oggi è un supermercato dove le famiglie hanno un potere di ingerenza spropositato. Addirittura adesso possono anche scegliere il docent...

Mentre più di 30mila persone chiedono il richiamo dell'Ambasciatore,si cerca nuovo console a Sharm El Sheikh

Richiamare l'Ambasciatore dall'Egitto e dichiarare l'Egitto Paese insicuro. Due richieste semplici, ma dagli effetti politici e diplomatici potenti. Destabilizzanti per l'arrogante dittatura egiziana. Una petizione che ha superato le 30 mila firme chiede il richiamo dell'ambasciatore italiano dall'Egitto perchè ha fallito la sua missione sulla verità per Giulio. Sempre che l'abbia mai iniziata questa missione. In un Egitto che celebra le sue forze armate per la guerra del 6 ottobre 1973, ricordiamo che l'esercito egiziano è tra i più potenti al mondo, guerra che non venne vinta dall'Egitto, anche se viene celebrata dalla dittatura come una vittoria. Paese che insieme alla Siria aggredì Israele e comportò migliaia di morti, feriti e prigionieri, la tensione sociale continua ad essere alta dopo le prime forme di protesta che in modo coraggioso hanno sfidato la dittatura egiziana. La repressione è stata durissima con un migliaio di arresti. Cosa che non ha precedenti in questi anni. Si apprende in tutto ciò che l'Ambasciata d’Italia al Cairo intende nominare un nuovo Console onorario a Sharm El Sheikh. Il Console onorario, che opererà sotto la direzione dell'Ambasciata d’Italia al Cairo, sarà chiamato a svolgere primariamente funzioni di assistenza in favore dei cittadini italiani e tutela degli interessi italiani nel territorio di competenza. Il consolato Italia a Sharm El Sheikh - è una missione bilaterale in Egitto e promuove gli interessi Italiano in Egitto. Il consolato svolge anche un ruolo importante nello sviluppo commerciale, negli affari culturali e stabilisce contatti con la stampa locale. Gli altri consolati sono quelli di Alessandria, Luxor, Hurgada.

mb

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

L'italiano esodato... da Cherso