Il mondo gattopardiano dopo il coronavirus

Immagine
C'è stato un tempo sconvolgente che sembrava non finire più. Sembrava che il mondo perduto non sarebbe più potuto tornare. Sembrava tutto. E invece, non è cambiato niente. Dopo settimane di bombardamenti mediatici ai limiti del terrorismo psicologico su come ci si dovesse comportare per evitare di essere contagiati dal cornoavirus e non incorrere nella covid19, sembraba impensabile pensare che il post coronavirus, potesse essere come il prima. Nulla sarà come prima, si diceva. Ci sarà un prima coronavirus, un dopo coronavirus. Si ripeteva.  La stretta di mano sembrava essere destinata all'estinzione, gli abbracci, essere ridotti al minimo, il baciarsi sulla guancia, due, tre volte, all'italiana, a rischio estinzione come i dinosauri, e che dire della distanza di sicurezza sociale di almeno un metro? Si temeva che questo potesse essere il modo tipico delle relazioni "aosciali".  Si pensava che potesse derivarne l'Italia dei balconi di D'Annunzio e Mussol...

Presentato a Trieste il manifesto per una città plurale e contro la celebrazione del nazionalismo dannunziano



Presentato al Knulp di Trieste il manifesto, elaborato dal gruppo di Resistenza Storica, Udine, Trieste, Ronchi, con il quale si denuncia il chiaro intento politico di voler celebrare a Trieste, l'occupazione della città di Fiume e il dannunzianesimo collegato a quell'atto, ponendo in città una statua in tale contesto di celebrazione.


Un manifesto di una trentina di righe, bilingue, che ha raccolto in pochi giorni decine e decine di adesioni da parte del mondo della cultura e non solo.



Le adesioni sono aperte e possibili inviando una mail al seguente indirizzo: nodannunzioatrieste@virgilio.it o tramite la pagina Facebook non vogliamo un monumento a D'Annunzio a Trieste.


mb

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?