Il Comune di Ronchi "adotti" la tomba storica della famiglia Fontanot e le tombe storiche a rischio oblio del cimitero

Immagine
Il territorio ronchese durante le drammatiche vicende della seconda guerra mondiale ha pagato dazio pesantemente soprattutto per il contributo dato da diverse famiglie nella lotta di liberazione. Decine di famiglie hanno visto spezzato il proprio legame, non hanno potuto veder crescere i propri figli, fratelli, sorelle perchè la guerra non conosce pietà alcuna. Tra le famiglie che maggiormente hanno lasciato il segno nella storia non solo locale ma anche internazionale c'è sicuramente quella dei Fontanot. Su cui sono stati scritti diversi libri, realizzati documentari e intitolate vie in diverse località. Eppure al cimitero di Ronchi non si può restare indifferenti allo stato attuale in cui si trova la tomba dei Fontanot. Scritte purtroppo totalmente illeggibili e alcuni segni di cedimento della struttura tombale. In quella tomba, si riportano i nomi di Fontanot Regina, Fonanot Licio, Fontanot Giovanni, Fontanot Maria, Fontanot Enea, Fontanot Armido, Fontanot Vinicio e Fontanot ed ...

Lo striscione Verità per Giulio Regeni "rimosso" dal palazzo della Regione FVG.Perchè?



Lo striscione Verità per Giulio Regeni, venne esposto nell'ottobre 2016 sul palazzo della Regione del Friuli Venezia Giulia, regione di Giulio, ricordiamolo sempre, dopo che in modo vergognoso venne rimosso dal palazzo "sipario" del Comune di Trieste. Quello striscione ora non c'è. Un vuoto che noti. E non puoi che notare. Perchè quello striscione ricorda quotidianamente che la verità e giustizia per Giulio ancora non c'è. Non c'è. In questi giorni alcuni palazzi istituzionali di Trieste son pieni di bandierine per la competizione calcistica degli Europei di calcio Under 21. La città è stata riempita di totem, ci sono mostre, iniziative plurime, Trieste tornerà ad essere vetrina internazionale per il calcio. Calcio, si dice, che dovrebbe veicolare messaggi importanti. Ma lo striscione Verità per Giulio Regeni non c'è. Perchè? Che messaggio si vuole veicolare con quell'assenza? Magari tornerà a breve, ma quello che si vuole capire, è perchè, intanto, è stato "rimosso"? Perchè quel vuoto? De novo? Per usare le parole della mamma di Giulio?
mb

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?