Finalmente si ritorna a parlare di scuola dopo il caso della maturità

La reazione spropositata che si è registrata per la questione dell'orale all'esame di maturità,dimostra che in Italia bisogna riprendere in mano la questione scuola con una profonda rivoluzione culturale stile '68 quella che fa tanto paura a chi ideologicamente sta impostando da tempo una scuola pubblica sempre più votata a servire il sistema che a forgiare menti critiche e pensanti. Ordine, disciplina e non pensiero critico. Il dissenso? Si reprime. Finalmente si ritorna a parlare di scuola dove i problemi di ieri sono rimasti irrisolti a cui si sono sommati quelli della società più spietata e individualista di sempre. L'autorevolezza a scuola non la si ottiene solo aumentando gli stipendi del personale. Che sono bassi per non dire indecenti se si pensa a quelli degli ATA. Il rispetto non lo si ottiene inasprendo le norme. La scuola di oggi è un supermercato dove le famiglie hanno un potere di ingerenza spropositato. Addirittura adesso possono anche scegliere il docent...

Il Curling Bisiac ama le bocce

In un maggio invernale, si rinnova l'appuntamento oramai diventato tradizionale presso la bella struttura Bocciofila Villaraspa di Staranzano.  Bocciofila che ha collezionato nel corso del tempo prestigiosi traguardi a livello nazionale e anche europeo e la cui squadra nel 2017/18 ha vinto anche la quinta edizione del Curling Bisiac. Edizione record quella di quest'anno, 8 giorni da cinque strade, per un totale di 40 squadre e centinaia di giocatori e giocatrici. In perfetta armonia con l'edizione del Curling  Bisiac dello scorso anno, che prevedeva la bellezza di 48 squadre e 500 tra giocatori e giocatrici.  Record!
Si gioca con la solita goliardia, ma non per perdere, ma per vincere. L'agonismo c'è, la competizione c'è, come lo spirito di gruppo e di comunità che unisce la comunità di Ronchi e Staranzano, abbattendo i confini immaginari tra i due comuni. Insomma, il Curling Bisiac ama le bocce. 
Come confermano anche alcune magliette intraviste durante alcune partite combattutissime di questo nuovo torneo, in 25 minuti di lanci, tattiche, strategie, e tensione e ilarità. Ed i colpi di scena non mancheranno sicuramente. Insomma, il Curling Bisiac continua con le sue iniziative, non si ferma mai, e grazie alla Bocciofila Villaraspa  riesce anche in questa strana primavera a dare vitalità ad un Territorio che, pur non vivendo un momento effervescente, come accade un pò ovunque, ha trovato il giusto binario su cui far correre il treno dell'essere comunità, aspettando la settima edizione del Curling Bisiac...
Ricordiamo l'albo d'oro del Culing Bisiac:
1 edizione Barrio San Lorenzo
2 edizione Spriss on Ais
3 edizione Adula tori
4 edizione Suliscìan
5 edizione Villaraspa 
6 edizione Le Alci di Vermegliano

mb


Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

L'italiano esodato... da Cherso