Che fine ha fatto la fantomatica prigione di Moro di via Massimi?

Ne avevamo parlato anche su queste pagine, pur esprimendo delle perplessità, su quella che poteva essere stata la prima prigione di Moro, in relazione all'inchiesta del giornalista Zatti della Rai. Il reperto 777 sarebbe stato determinante per indicare la Loyola University di via Massimi. Ma, come già era stato segnalato dal gruppo 16 di marzo e poi in un post significativo pubblicato su insorgenze.net si è sostanzialmente smentito in modo evidente che il reperto 777 corrispondesse a Loyola University. La location era invece la prigione di Ascoli Piceno. Bisognerebbe sul punto chiedersi perchè Morucci avrebbe fatto quel disegno, per quale scopo, e chi gli aveva fornito i dettagli di quel sito carcerario. Altro discorso, è invece, la questione della prima prigione di Moro. Effettivamente non si può escludere che presso la Loyola University possa essere stata la prima temporanea prigione di Moro. Ma la cosa sconcertante è che si è passati dal parlare per alcuni giorni con tanto di s...

Arriva proposta di legge per rendere obbligatoria l'esposizione della bandiera della Regione, dalle scuole agli uffici statali

Una proposta di legge, la n° 1515, manco a dirlo, made Lega Nord, che prevede la modifica della legge 5 febbraio 1998, n. 22 che è quella che contempla disposizioni generali sull'uso della bandiera della Repubblica italiana e di quella dell'Unione europea. Mancava quella sull'uso della bandiera regionale. E ora arriva. O meglio, arriverà, se verrà approvata. La legge in questiona infatti non prevede alcuna disposizione in materia di bandiere regionali, disciplinate da norme adottate dalle singole regioni. Dunque si interviene affinchè le bandiere regionali siano esposte, in modo uniforme, all’esterno e sugli accessi principali degli edifici dove hanno sede gli organi istituzionali della regione e degli enti locali, gli uffici periferici dell’amministrazione dello Stato operanti nel territorio regionale, nonché le scuole e le università statali che hanno sede nel medesimo territorio regionale.
Un passo ulteriore verso la regionalizzazione del Paese. 
 
mb

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?