Finalmente si ritorna a parlare di scuola dopo il caso della maturità

La reazione spropositata che si è registrata per la questione dell'orale all'esame di maturità,dimostra che in Italia bisogna riprendere in mano la questione scuola con una profonda rivoluzione culturale stile '68 quella che fa tanto paura a chi ideologicamente sta impostando da tempo una scuola pubblica sempre più votata a servire il sistema che a forgiare menti critiche e pensanti. Ordine, disciplina e non pensiero critico. Il dissenso? Si reprime. Finalmente si ritorna a parlare di scuola dove i problemi di ieri sono rimasti irrisolti a cui si sono sommati quelli della società più spietata e individualista di sempre. L'autorevolezza a scuola non la si ottiene solo aumentando gli stipendi del personale. Che sono bassi per non dire indecenti se si pensa a quelli degli ATA. Il rispetto non lo si ottiene inasprendo le norme. La scuola di oggi è un supermercato dove le famiglie hanno un potere di ingerenza spropositato. Addirittura adesso possono anche scegliere il docent...

Arriva proposta di legge per rendere obbligatoria l'esposizione della bandiera della Regione, dalle scuole agli uffici statali

Una proposta di legge, la n° 1515, manco a dirlo, made Lega Nord, che prevede la modifica della legge 5 febbraio 1998, n. 22 che è quella che contempla disposizioni generali sull'uso della bandiera della Repubblica italiana e di quella dell'Unione europea. Mancava quella sull'uso della bandiera regionale. E ora arriva. O meglio, arriverà, se verrà approvata. La legge in questiona infatti non prevede alcuna disposizione in materia di bandiere regionali, disciplinate da norme adottate dalle singole regioni. Dunque si interviene affinchè le bandiere regionali siano esposte, in modo uniforme, all’esterno e sugli accessi principali degli edifici dove hanno sede gli organi istituzionali della regione e degli enti locali, gli uffici periferici dell’amministrazione dello Stato operanti nel territorio regionale, nonché le scuole e le università statali che hanno sede nel medesimo territorio regionale.
Un passo ulteriore verso la regionalizzazione del Paese. 
 
mb

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

L'italiano esodato... da Cherso