Che fine ha fatto la fantomatica prigione di Moro di via Massimi?

Ne avevamo parlato anche su queste pagine, pur esprimendo delle perplessità, su quella che poteva essere stata la prima prigione di Moro, in relazione all'inchiesta del giornalista Zatti della Rai. Il reperto 777 sarebbe stato determinante per indicare la Loyola University di via Massimi. Ma, come già era stato segnalato dal gruppo 16 di marzo e poi in un post significativo pubblicato su insorgenze.net si è sostanzialmente smentito in modo evidente che il reperto 777 corrispondesse a Loyola University. La location era invece la prigione di Ascoli Piceno. Bisognerebbe sul punto chiedersi perchè Morucci avrebbe fatto quel disegno, per quale scopo, e chi gli aveva fornito i dettagli di quel sito carcerario. Altro discorso, è invece, la questione della prima prigione di Moro. Effettivamente non si può escludere che presso la Loyola University possa essere stata la prima temporanea prigione di Moro. Ma la cosa sconcertante è che si è passati dal parlare per alcuni giorni con tanto di s...

Ottobre rosso a Sistiana nell'Italia capovolta ( foto)



Tra il castello di Duino ed il castello di Miramar, passando da quello che sembrerebbe avere una conformazione di un presepe, ma per ricchi, Porto piccolo, noto complesso edilizio nato all'interno di una cava, i cui prezzi sono accessibili non a tutti i comuni mortali, ecco Sistiana, continuare ad attraversare epoche adattandosi ad ogni clima in una Italia effettivamente capovolta. Mentre in Calabria si vive l'ennesima catastrofe in una regione dove il dissesto idrogeologico è la normalità, nell'estremo confine orientale italiano, si vive una giornata tipicamente estiva. Al mare. Ottobre rosso a Sistiana, tra i colori autunnali che si armonizzano con quel colore, e quelle temperature che proprio autunnali non sono.





Marco Barone

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?