Che fine ha fatto la fantomatica prigione di Moro di via Massimi?

Ne avevamo parlato anche su queste pagine, pur esprimendo delle perplessità, su quella che poteva essere stata la prima prigione di Moro, in relazione all'inchiesta del giornalista Zatti della Rai. Il reperto 777 sarebbe stato determinante per indicare la Loyola University di via Massimi. Ma, come già era stato segnalato dal gruppo 16 di marzo e poi in un post significativo pubblicato su insorgenze.net si è sostanzialmente smentito in modo evidente che il reperto 777 corrispondesse a Loyola University. La location era invece la prigione di Ascoli Piceno. Bisognerebbe sul punto chiedersi perchè Morucci avrebbe fatto quel disegno, per quale scopo, e chi gli aveva fornito i dettagli di quel sito carcerario. Altro discorso, è invece, la questione della prima prigione di Moro. Effettivamente non si può escludere che presso la Loyola University possa essere stata la prima temporanea prigione di Moro. Ma la cosa sconcertante è che si è passati dal parlare per alcuni giorni con tanto di s...

Come "annullare" il Garante Regionale dei diritti alla persona in FVG. Diventerà monocratico

Il Garante regionale, introdotto nel 2014 in Friuli Venezia Giulia, ha come compito quello di indirizzare e coordinare le attività di sua competenza, esercitare la funzione specifica di garanzia per i bambini e gli adolescenti, nonché le funzioni di garanzia per le persone private della libertà personale e per le persone a rischio di discriminazione. Attività da esercitarsi in modo collegiale. Ora, la collegialità verrà meno. Perchè questo organo diventerà monocratico.  La motivazione è sempre la stessa, razionalizzazione dei costi. 
Ma gli effetti saranno notevoli, perchè far venir meno la collegialità significherà indebolire tale organo importante, anche se non risolutivo, ma sicuramente di gran rilievo politico e sociale in materia di contrasto alle discriminazioni. Ed il tutto si realizza proprio nel momento più delicato, in anni in cui i razzismi crescono, in anni in cui si è creato ad hoc la paura verso il migrante, per attuare proposte e leggi effettivamente securitarie. Ennesima pagina infelice della politica sussistente in Friuli Venezia Giulia. 

Marco Barone

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?