Finalmente si ritorna a parlare di scuola dopo il caso della maturità

La reazione spropositata che si è registrata per la questione dell'orale all'esame di maturità,dimostra che in Italia bisogna riprendere in mano la questione scuola con una profonda rivoluzione culturale stile '68 quella che fa tanto paura a chi ideologicamente sta impostando da tempo una scuola pubblica sempre più votata a servire il sistema che a forgiare menti critiche e pensanti. Ordine, disciplina e non pensiero critico. Il dissenso? Si reprime. Finalmente si ritorna a parlare di scuola dove i problemi di ieri sono rimasti irrisolti a cui si sono sommati quelli della società più spietata e individualista di sempre. L'autorevolezza a scuola non la si ottiene solo aumentando gli stipendi del personale. Che sono bassi per non dire indecenti se si pensa a quelli degli ATA. Il rispetto non lo si ottiene inasprendo le norme. La scuola di oggi è un supermercato dove le famiglie hanno un potere di ingerenza spropositato. Addirittura adesso possono anche scegliere il docent...

Come "annullare" il Garante Regionale dei diritti alla persona in FVG. Diventerà monocratico

Il Garante regionale, introdotto nel 2014 in Friuli Venezia Giulia, ha come compito quello di indirizzare e coordinare le attività di sua competenza, esercitare la funzione specifica di garanzia per i bambini e gli adolescenti, nonché le funzioni di garanzia per le persone private della libertà personale e per le persone a rischio di discriminazione. Attività da esercitarsi in modo collegiale. Ora, la collegialità verrà meno. Perchè questo organo diventerà monocratico.  La motivazione è sempre la stessa, razionalizzazione dei costi. 
Ma gli effetti saranno notevoli, perchè far venir meno la collegialità significherà indebolire tale organo importante, anche se non risolutivo, ma sicuramente di gran rilievo politico e sociale in materia di contrasto alle discriminazioni. Ed il tutto si realizza proprio nel momento più delicato, in anni in cui i razzismi crescono, in anni in cui si è creato ad hoc la paura verso il migrante, per attuare proposte e leggi effettivamente securitarie. Ennesima pagina infelice della politica sussistente in Friuli Venezia Giulia. 

Marco Barone

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

L'italiano esodato... da Cherso